
Sarà un 2018 di lacrime e sangue per gli automobilisti italiani. Vi abbiamo già detto di tutti gli aumenti previsti per quanto riguarda i pedaggi autostradali, ma come se quello non bastasse ci sarà una vera e propria stangata per quanto riguarda le multe. Come si evince dai bilanci di previsione già approvati per il 2018 i principali Comuni italiani prevedono maggiori introiti proprio dalle multe.
In prima linea troviamo Roma, Milano e Torino. Nella Capitale si attendono 208 e 211 milioni di euro in sanzioni che saranno comminate nel 2018 e 2019. Nel capoluogo lombardo invece si prevede di superare i 300 milioni di euro, mentre in quello piemontese 109 milioni derivanti da circa 790mila multe.
Non è da meno Firenze che si aspetta 66 milioni di euro, con un aumento del 14% rispetto a quanto incassato quest’anno. Il sindaco Nardella però prova a frenare le proteste dei suoi cittadini spiegando che nel 2017 l’85% delle multe emesse riguarda i non residenti: “Ciò dimostra che in gran parte i fiorentini conoscono e rispettano le regole della città”.
In un quadro del genere è giusto comunque ricordare che gli introiti derivanti da multe per eccesso di velocità vanno obbligatoriamente reinvestiti in misure sulla sicurezza stradale, cifra che scende al 50% per gli altri tipi di multa.