Lerici: comune offre un bonus sostanzioso alle famiglie che vi si trasferiscono

(Websource/Archivio)

La tendenza moderna e post moderna ad inglobare la popolazione in grossi centri urbani ha come effetto secondario quello di causare lo spopolamento di quei paesi che un tempo costituivano un bacino a se stante dalla città principale. I motivi di questo fenomeno sono socio economici: se da un lato il grosso centro urbano offre un numero maggiore di variabili lavorative, dall’altro c’è anche la possibilità di spendere il proprio tempo libero in molteplici maniere. In questo contesto, la vita tranquilla di paese diventa un collo di bottiglia per le nuove generazioni che decidono di abbandonare il luogo di nascita per creare una famiglia in una città tentacolare e multiforme che offra possibilità maggiori ai nascituri.

A soffrire di questo fenomeno sono i piccolo comuni come Lerici, paesino in provincia di La Spezia che ha visto ridursi la sua popolazione di un terzo nel corso degli ultimi 40 anni. Per combattere questa tendenza, l’amministrazione comunale ha pubblicato un bando rivolto a quelle famiglie che decidono di trasferirsi nel paesino ligure: il comune offre 2400 euro l’anno per 5 anni a 20 famiglie. A poter partecipare sono le coppie giovani, le coppie con figli in età scolare e quelle con figli che lavorano nel territorio. L’iniziativa è stata accolta con interesse e già sono state presentate 11 domande. Il termine di presentazione è stato quindi spostato da metà mese e a fine mese.

C’è grande soddisfazione per il risultato del bando, a confermarlo è il sindaco Leonardo Poletti che dice: “Sono soddisfatto del numero di domande già presentate. Questa è per noi è prova che l’attuazione di politiche dirette alla residenzialità possono dare risposte concrete”. Anche Massimo Muro, consigliere delegato alle politiche per la famiglia e residenzialità, ha espresso ai media locali la propria soddisfazione: “Un altro passo importante per affrontare la questione residenzialità: il nostro Comune ha visto nascere solo 41 bambini nel 2016. L’obiettivo è invertire il drammatico trend che rischia di spopolare il territorio”. L’iniziativa del Comune di Lerici segue quella del comune di Candela in Puglia e quella di Bormida, altro paesino ligure che rischia lo spopolamento.

F.S.