
Un giovane studente italiano residente in Olanda è riuscito a trovare lavoro grazie ad una particolarità inedita. Il 22enne Andrea Tommasi ha infatti presentato un curriculum vitae nel quale ha indicato di saper parlare la lingua veneta assieme ad italiano, inglese, tedesco e spagnolo. E la cosa ha destato un’ottima impressione nel direttore di un albergo a 5 stelle di Schveningen, rinomata località di mare dei Paesi Bassi, al punto da convincere quest’ultimo ad assumerlo. Andrea è originario della provincia di Treviso, con la sua famiglia che vive nel comune di Cendrole. Lui però da 4 anni si è stabilito per motivi di studio in Olanda, dove sta per ottenere la laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Aja.
Andrea favorito dalla lingua veneta: ha trovato lavoro
Andrea nel frattempo ha avuto la necessità di dover trovare un impiego, e grazie alla sua intraprendenza ce l’ha fatta. L’hotel dove è stato assunto è a 5 stelle ed è molto ricercato. Andrea ha motivato la sua scelta di inserire la lingua veneta tra quelle di sua competenza come un semplice gesto di coerenza, assolutamente slegato da qualsiasi giustificazione di carattere politico: “Sono cresciuto parlando il mio dialetto, che ovviamente è molto usato qui sul territorio ma è sconosciuto altrove. Difatti il direttore mi ha chiesto di cosa si trattasse. Anche qui in Olanda c’è un dialetto che va considerato come una vera e propria lingua: è il frisone, che risulta essere ben diverso dall’olandese. Altre motivazioni non corrispondono al vero, anche se qualcuno di certo strumentalizzerà politicamente la cosa”. Altrettanta intraprendenza l’ha mostrata anche un chirurgo in sala operatoria.
S.L.