
Non sarà più possibile postare foto dei figli minorenni sui social network. Anche se a farlo saranno i genitori. È quanto hanno deciso i giudici del Tribunale di Roma lo scorso 23 dicembre dopo aver esaminato il caso di un 16enne, infastidito dal fatto che la madre pubblicasse sue immagini accompagnate anche da dettagli personali diventati di pubblico dominio. Un atteggiamento di irresponsabilità che ha creato forte stress al minorenne, al punto da chiedere di potersi trasferire negli Stati Uniti per proseguire gli studi. Il giovane aveva presentato in aula le prove riguardo al comportamento irrispettoso del genitore, col diretto interessato che le aveva chiesto più volte di smetterla, senza però mai essere accontentato. Ora, con questa ordinanza, potrà essere disposta la cancellazione delle foto dei figli minorenni e non solo, pena il pagamento di una multa salata in caso di inottemperanza. La donna infatti è stata condannata a dover versare diecimila euro al proprio figlio ed anche al marito, con cui sarebbe impegnata in una causa di divorzio, se dovesse ripetere la cosa.
Foto dei figli sul web, spesso è una scusa per attaccare il coniuge da cui ci si sta separando
Questa tematica difatti sembra essere diventata nel corso degli ultimi anni un ulteriore motivo di disputa tra uomini e donne il cui matrimonio è giunto al termine, e spesse volte a farne le spese sono proprio i loro figli, con la cancellazione anche dei profili personali sui social network od il divieto di farne uso. Il Tribunale di Roma si è avvalso in particolare dell’articolo 96 della legge 633/1941 sul diritto d’autore, in base alla quale qualsiasi dato personale, fotografie incluse, non può essere diffuso pubblicamente senza il permesso dei soggetti ritratti. Quasi a voler fare da contraltare a questa storia, arriva la vicenda di un bambino di appena 5 anni che però, nonostante la sua giovanissima età, è stato capace di mostrare una maturità assolutamente straordinaria.
S.L.