Trump lascia tutti basiti: “Basta immigrati che provengono da Paesi di m**a”

(Websource/Archivio)

La domanda che sorge spontanea quando si legge o ascolta una dichiarazione di Donald Trump è: sta dicendo davvero o lo sto sognando? Una domanda che molti si sono posti quando in campagna elettorale spingeva sugli umori della gente e sosteneva di costruire il muro con il Messico. Questo anno di governo ha fatto comprendere che Trump fa sul serio, ha portato avanti il progetto del muro, ma ha anche fatto approvare il muslim ban e creato un caos politico riconoscendo Gerusalemme come capitale d’Israele. Il presidente USA non si smentisce mai e durante un incontro alla Casa Bianca ha spiazzato nuovamente tutti con una dichiarazione scioccante sugli immigrati.

L’incontro era stato voluto dai senatori Graham e Durbin, questi avevano in mente di chiedere al presidente di concedere metà dei visti previsti dall’annuale lotteria ai rifugiati provenienti da Haiti e El Salvador: al momento, infatti, queste persone godono dello status di protezione a causa dei disastri naturali che hanno demolito le loro abitazioni. Si trattava di una proposta umanitaria che avrebbe permesso a queste persone di guadagnare lo status civile necessario alla permanenza negli States e di conseguenza avrebbe permesso loro di costruirsi un futuro negli Stati Uniti.

I due senatori sapevano che potevano andare incontro ad un rifiuto, ma mai si sarebbero attesi che Trump gli avrebbe risposto con sprezzo verso i Paesi dal quale arrivano i rifugiati: “Perché gli Stati Uniti dovrebbero avere tutta questa gente che proviene da Paesi di m**a”. Secondo quanto riferito dal ‘Washington Post’, il Tycoon, non contento dell’ennesima dimostrazione di intolleranza, avrebbe anche aggiunto: “Sarebbe molto meglio per gli Usa portare più persone da Paesi come la Norvegia”. La risposta ha lasciato basiti i due senatori che hanno assistito in silenzio all’approvazione di un aumento del budget previsto per la costruzione del muro al confine con il Messico di ben 1.500 miliardi di dollari. Al momento nessuno all’interno della Casa Bianca ha commentato l’episodio.

F.S.