Ancona, intervento chirurgico ai polmoni con tecnica ‘al vapore’

intervento chirurgico
(Websource/archivio)

Due giorni fa i responsabili dell’Ospedale Torrette di Ancona hanno illustrato i risultati di un intervento chirurgico eseguito con una tecnica innovativa, allo scopo di curare un enfisema polmonare che affliggeva un uomo di 68 anni. Per l’operazione è stata utilizzata la cosiddetta ‘riduzione volumetrica con ablazione termica endobronchiale mediante applicazione di vapore acqueo ad alta temperatura’, che prevede l’applicazione di vapore caldo a circa 80° di temperatura sul tessuto polmonare diffuso dall’enfisema, attraverso l’uso di un sondino nasale. Questo sollecita la cicatrizzazione dello stesso e migliora la capacità respiratoria a causa del conseguente restringimento di volume.

L’intervento chirurgico ha avuto risultati eccellenti

La sindrome che affliggeva l’anziano era nello specifico un Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), dal quale poi ha adito l’enfisema polmonare, che è la quarta causa di morte più frequente negli Stati Uniti ed in Europa. L’intervento chirurgico aveva avuto luogo lo scorso 27 novembre, e dopo aver constatato che i risultati ottenuti sono stati eccellenti, seguiranno altre operazioni su pazienti affetti dalla stessa sindrome nell’immediato futuro. C’è da dire che l’intervento chirurgico non ha fatto sparire la Broncopneumopatia ma ha contribuito enormemente a far si che la situazione generale del paziente, un fumatore, migliorasse. La sua respirazione ne ha tratto subito beneficio. I soggetti interessati comunque non sono esclusivamente dei fumatori: a volte problematiche respiratorie possono sorgere per lo smog o per particolari situazioni genetiche. Pochi giorni fa però era emersa una statistica preoccupante riguardo gli interventi chirurgici.

S.L.