Movimento 5 Stelle, sarà pieno di voti al Sud grazie ai giovani disoccupati

movimento 5 stelle
(Websource/Archivio)

Forza Italia è allarmata dai risultati di un recente studio relativo alle attuali preferenze dell’elettorato italiano in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. Dai risultati emerge infatti una posizione di predominio del Movimento 5 Stelle nel Sud Italia, in particolare in Sardegna (35%), Sicilia (34%), Puglia (30%) e Campania (31%) oltre che in diverse città come Napoli, Bari e Palermo. Il Meridione insomma sarà una fucina di voti per la creatura politica di Beppe Grillo, che vedrà in Luigi Di Maio il suo candidato premier.

Movimento 5 Stelle, l’exploit grazie anche a Di Maio

Il 31enne avellinese sembra poi aver avuto un ruolo decisivo nel persuadere i giovani del Mezzogiorno a dare il proprio consenso al Movimento 5 Stelle, come spiega lo scrittore irpino Marco Ciriello, suo conterraneo: “Di Maio ha 31 anni, non ha una laurea, sbaglia i congiuntivi, viene da una famiglia operaia e non ha mai avuto un lavoro. Rappresenta in pratica quella che è la figura del giovane italiano medio che ritroviamo soprattutto al Sud”. I giovani sono sfiduciati poi dalle istituzioni, che in tanti anni non hanno fatto niente per loro e per contrastare la lotta alla disoccupazione. Il Movimento 5 Stelle viene perciò indicato come una forza reazionaria ed anti-istituzionale capace di guadagnare parecchie simpatie. Per cui si assisterà quasi certamente ad un nuovo exploit dei pentastellati.

S.L.