Il fenomeno delle ‘donne mulo’ fa altre due vittime: nel 2017 furono quattro

donne mulo
(Websource/archivio)

Tra il Marocco e Ceuta, l’enclave spagnola che occupa un lembo di terra dell’estremo nord del Regno situato nel Maghreb, è molto frequente assistere al fenomeno delle ‘donne mulo’, così chiamate perché solite ad incamminarsi anche per lunghi tratti con grossissimi pesi a gravare sulle loro spalle. Due di loro sono purtroppo finite uccise dopo essere state calpestate dalla folla nei pressi della frontiera. Si chiamavano Ilham e souad ed avevano entrambe sui 40 anni. Come detto, questa cosa non è affatto insolita da quelle parti: durante il 2017 altre quattro ‘donne mulo’ hanno perso la vita in circostanze del tutto simili. Di solito portano merci oppure beni di prima necessità destinati alle loro famiglie.

Donne mulo, un fenomeno molto diffuso in Marocco

Le autorità marocchine in servizio presso la frontiera con Ceuta hanno parlato ai media dell’accaduto, confermando che è stata aperta una indagine allo scopo di determinare con precisione le dinamiche dell’accaduto e se vi siano delle responsabilità da parte di terzi. Non sono stati rilasciati ulteriori dettagli su questa tragica circostanza. E mentre gli uomini di potere parlano a modo loro degli immigrati, inquadriamo questo ennesimo episodio tragico nel novero di un argomento delicato e che per l’appunto crea dibattito ed avvenimenti tristi anche in altre parti del mondo.

S.L.