Un mix a base di broccoli per prevenire il cancro al colon-retto

broccoli
(websource/archivio)

Mangiare un sacco di verdure crucifere ad alto contenuto di fibre riduce il rischio di tumori al colon-retto: si tratta di qualcosa di risaputo e noto da tempo. Queste verdure contengono un’alta quantità di una potente sostanza chimica anticancro chiamata sulforafano. Per questo, un team di ricercatori della National University di Singapore hanno sfruttato il suo potere insieme a quello di batteri amici nell’intestino, noti come probiotici, per creare una formula anti-malattia. Ne è nata una miscela simile a uno yogurt a base di verdure. Nei test ha ucciso quasi tutte le cellule tumorali intestinali cresciute in un laboratorio. Poi, sorprendentemente, la combinazione di yogurt e verdura ha ucciso il 75% dei tumori nei topi affetti dalla malattia.

Il professor Matthew Chang e il dottor Chun-Loong Ho vedono lo yogurt utilizzabile in due modi: sia come prevenzione che per liberarsi delle cellule tumorali rimanenti dopo la rimozione chirurgica dei tumori. Non è escluso che possa poi rivelarsi utile per scongiurare il rischio di recidive. Il  professor Chang ha dichiarato: “Un aspetto interessante della nostra strategia è che sfrutta il nostro stile di vita, trasformando potenzialmente la nostra dieta normale in un regime terapeutico sostenibile e a basso costo. I ricercatori, il cui studio è stato pubblicato su Nature Biomedical Engineering, hanno detto che con questi speciali batteri una dose di broccoli al giorno può tenere lontano il medico oncologico. Il cancro dell’intestino è uno dei tumori più comuni, in particolare nel mondo sviluppato, a causa di diete malsane.

Per arrivare a questa ‘miscela’, i ricercatori hanno ingegnerizzato una forma innocua di batteri chiamata E. coli Nissle, che si trova nell’intestino. La miscela di probiotici e estratto di broccoli o acqua contenente la sostanza alimentare ha ucciso più del 95 per cento delle cellule tumorali del colon-retto in un piatto. Inoltre, la miscela non ha avuto alcun effetto sulle cellule di altri tipi di cancro come il cancro al seno e allo stomaco. Il dott. Ho ha aggiunto: “Le madri hanno ragione, mangiare verdura è importante”. Il broccolo, insomma, è speciale in quanto è una ricca fonte di sulforafano e il consumo di meno di una dose giornaliera di broccoli si dimostra sufficiente per avere un effetto anti-cancro.

GM