
Poco fa una forte scossa di terremoto, di magnitudo 3.8, è stata avvertita in Friuli. L’epicentro a due chilometri appena da Tolmezzo e a 43 da Udine. Si tratta della seconda forte scossa che colpisce il Friuli in pochi giorni. L’altra mattina, il terremoto è stato registrato in Slovenia, a pochi km di distanza dal confine con l’Italia e il Friuli Venezia-Giulia in particolare, nei pressi di Plezzo. La scossa ha avuto una magnitudo di 3.7 della scala Richter, ad una profondità di 5 km.
Oggi pomeriggio, invece, un’altra scossa era stata registrata poco prima nel maceratese, a Montecavallo, sui Monti Sibillini. La scossa ha avuto magnitudo 3.2. Tra il pomeriggio di mercoledì e quello di ieri, nel Centro Italia, sono state registrate una quindicina di scosse. Alle 17.55, una scossa di magnitudo 3 è stata registrata a pochi chilometri da Muccia, mentre stamattina all’alba nella stessa zona l’Ingv ha registrato un sisma di magnitudo 3.1. Poi una dozzina di scosse di magnitudo superiore a due sono state registrate soprattutto nel maceratese, ma anche in altre zone del Centro Italia.