
Cosa c’è di più importante al giorno d’oggi della visibilità sui social? Per molti ragazzi probabilmente nulla. Se i social sono indiscutibilmente un utile strumento quotidiano e hanno acquisito un ruolo fondamentale anche nella pubblicizzazione delle attività e dei prodotti, è possibile che la visibilità che offrono possa essere considerata una valuta? Il solo pensarci porta alla mente un futuro distopico concepito da quelle menti contorte degli autori di ‘Black Mirror’, ma che data la proposta fatta dall’influencer inglese Elle Darby non sia allontana più di tanto dalla realtà.
La ragazza ha contattato l’hotel White Moose Cafè di Dublino spiegando che per il weekend di San Valentino avrebbe voluto prenotare una camera nella struttura. Fin qui niente di male, se non fosse che la bella ragazza britannica ha proposto una forma di pagamento alternativa al denaro: a suo avviso il proprietario avrebbe dovuto concederle la camera in cambio di visibilità sui suoi profili social. La ragazza ha spiegato che avendo un totale di 163 mila follower tra Youtube e Instagram le foto ed i video, correlati da storie riguardanti il soggiorno nella struttura gli avrebbe procurato un ritorno in visibilità.
La proposta non è stata molto gradita dal proprietario Paul Stenton che dopo aver ricevuto la mail, l’ha immediatamente postata sulla pagina social dell’albergo rispondendo alla influencer in questa maniera: “Se ti lascio alloggiare gratis in cambio di visibilità chi pagherà lo stipendio alla signora che si occuperà di pulire la tua stanza? Ai camerieri che ti serviranno la colazione? Al personale che ti accoglierà alla reception?”. Quindi le ha chiesto ironicamente: “Dovrei forse dire al mio staff che invece di essere pagato avrà visibilità nei tuoi video?”. In seguito alla risposta Elle ha pubblicato un video in cui spiegava la vicenda dal suo punto di vista e precisava che altre strutture avevano accettato l’accordo con reciproco profitto.
F.S.