Nuovo test del sangue permette la diagnosi precoce di otto tumori

(Websource/archivio)

Importante novità nel campo della ricerca e della lotta al cancro. La scoperta arriva dagli Stati Uniti e più precisamente dalla Johns Hopkins University di Baltimora. I ricercatori dell’università americana, che hanno appena pubblicato la loro ricerca su Science, hanno scoperto un nuovo metodo che permetterà di diagnosticare precocemente le otto più comuni forme di tumore.

Test tumori: di cosa si tratta e quanto costa

In sostanza si tratta di un nuovo tipo di esame del sangue che combina l’analisi del Dna e delle proteine tumorali e che garantisce un’affidabilità che varia dal 69 al 98%. Il nuovo metodo si chiama  CancerSEEK ed è stato testato su mille persone.  Fabrizio d’Adda di Fagagna, ricercatore dell’Istituto Firc di Oncologia Molecolare (Ifom) di Milano, spiega: “Hanno cercato il Dna del tumore circolante nel sangue insieme ai livelli di alcune proteine, che possono essere indicative dello sviluppo del cancro. Si tratta dunque di un test più completo e nuovo che potrà permettere una maggiore personalizzazione della terapia, adatta ai malati che hanno determinate caratteristiche genetiche”. Per quanto riguarda i costi è un po’ presto per parlarne ma secondo i ricercatori questo test dovrebbe costare circa 400 euro, cioè non molto di più degli esami che vengono già effettuati per scoprire i tumori come per esempio la colonscopia.

F.B.