
Matteo Renzi è stato ospite di Maria Latella a Sky Tg24, nell’ambito delle comparsate su varie emittenti televisive per portare avanti la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. L’ex premier ha rispolverato la sua promessa di dare 80 euro ai figli dalla loro nascita fino al compimento del diciottesimo anno di età, una proposta che ai più pare irrealizzabile e sa molto di ultima spiaggia: “Ma il Pd taglia le tasse alle famiglie, a differenza del centrodestra che agevola i più ricchi”, afferma l’ex sindaco di Firenze. Il discorso è poi virato su altri argomenti, in particolare sulla figura ingombrante di Massimo D’Alema, tra i maggiori esponenti di tutt’altra corrente di partito in seno al Pd, e che di Renzi è uno dei più noti oppositori: “Io spero vivamente che la sua idea politica non si concretizzi”.
Renzi, una promessa che non può mantenere
Il toscano prosegue: “Lui sembra dimenticare che il compito di dare un incarico di governo a chi vincerà le elezioni spetterà al presidente della Repubblica, Mattarella, e non allo stesso D’Alema. Sulle alleanze, Renzi spera di non doverne fare un grande affidamento, ma dipenderà dai numeri all’indomani dello scrutinio dei voti. Per finire, arriva un messaggio decisamente poco incoraggiante: “La crisi non è finita, c’è ancora, e le parole che mi rivolse ai tempi l’ex presidente Usa, Barack Obama, sono ancora attuali. Mi disse ‘Rischiate di fare la fine della Grecia’ ed aveva ragione allora come adesso”. Sempre Renzi era stato ospite a Matrix due giorni fa, con qualque piccola peripezia.
S.L.