Addio Maggiolino, dopo 81 anni la storica auto dice addio

Dopo ben 81 anni di storia la Volkswagen dice addio al Maggiolino, un auto che ha fatto la storia

Esce di scena dopo 81 anni di onorosa carriera, il Maggiolino. Vero e proprio simbolo degli anni Quaranta, Cinquanta, Sessanta, il maggiolino è riuscito a mantenere il suo fascino anche negli anni successivi, diventando una macchina di culto dagli anni ottanta fino ai nostri giorni.

Per capire l’impatto che ha avuto il maggiolino sulla storia della macchine, basta vedere i suoi numeri. Durante la sua esistenza, sono stati prodotti ben 22 milioni di esemplari. La macchina della Volkswagen è molto probabilmente una delle più famose al mondo ed era anche la macchina più longeva.

Nel 1999, il gioiellino della Volkswagen fu onorata del titolo di macchina più influente del XX secolo.

La macchina della casa produttrice tedesca fu voluta proprio dal dittatore Adolf Hitler. Il dittatore la fece produrre per la prima volta nel 1934, proponendola alla sua Germania, come auto per tutti. Nonostante sia stata voluta dal dittatore tedesco, nei suoi anni il Maggiolino è riuscita a mantenere il suo fascino, venendo riproposta in alcune varietà di modelli.

Autore del successo automobilistico, fu il suo inventore Ferdinand Porsche. L’idea di Porsche era quella di creare una macchina spaziosa sia per chi era alla guida sia per i passeggeri. Riuscendo in entrambi gli intenti, Porsche creò, senza saperlo, una vera e propria icona automobilistica.

Oggi verrà prodotto l’ultimo esemplare

La casa automobilistica tedesca ha scelto il 10 luglio come data di addio al Maggiolino. Nella fabbrica di Puebla in Messico, sarà prodotto l’ultimo esemplare della famosa auto. Se la Volkswagen voleva far passare tutto inosservato, i vari appassionati di automobili in giro per il mondo, stanno cercando di enfatizzare quanto più possibile l’evento. Infatti nelle ultime ore sono sempre più frequenti le domande alla casa automobilistica tedesca, per proporre un Maggiolino in versione auto elettrica.

L.P.

Per altre notizie di Cronaca, CLICCA QUI !