Franca Valeri compie 99 anni, chi è la “Signorina Snob”

99 anni di passione, Franca Valeri festeggia oggi quasi un secolo di vita

Oggi 31 Luglio 2019 festeggia il suo 99° compleanno un’icona del cinema italiano: Franca Valeri. Franca Maria Norsa è nata a Milano il 31 luglio 1920, deve la sua fama alla sua lunga carriera di interprete caratterista in campo sia cinematografico sia teatrale. I principali personaggi che ricordiamo sono: la Signorina Snob, Cesira la manicure La sora Cecioni. E’ una grande appassionata dell’opera lirica e nella sua lunga carriera si è dedicata anche alla regia operistica.

LEGGI ANCHE: ADDIO A RAFFAELE PISU, L’ATTORE MUORE A 94 ANNI

Franca Maria Norsa, chi è la donna sotto il nome di “Franca Valeri”

Franca Valeri nata a Milano il 31 Luglio 1920, secondogenita di Luigi Norsa e Cecilia Valagotti, comincia i suoi studi in giovane età nella sua città natale d’inverno e tra Riccione, Venezia e Svizzera d’estate. Dal 1938 con l’avvento delle leggi razziali, comincia un periodo buio per Franca Valeri e la sua famiglia. Il padre e il fratello trovano rifugio in Svizzera. Franca, rimasta a Milano con la madre, sopravvive alle deportazioni grazie ad un impiegato dell’anagrafe. Quest’ultimo rilascia una carta d’identità falsa alla Valeri, che la trasforma nella figlia illegittima di Cecilia Pernetta di Pavia.

Soltanto due anni più tardi dalla seconda guerra mondiale, esordisce con il personaggio di Lea Lebowitz, una ebrea innamorata del rabbino, in un lavoro teatrale. Durante gli anni cinquanta, la Valeri intraprende l’attività di attrice cinematografica: esordisce con Federico Fellini, il primo film al quale prende parte è infatti “Luci del varietà”. In seguito comincia a recitare per una serie di commedie, spesso al fianco di Totò e Alberto Sordi.

Negli anni sessanta viene diretta dal marito Vittorio Caprioli in alcune commedie a colori, di cui è anche coautrice della sceneggiatura. Durante gli anni sessanta Franca Valeri pubblica una serie di dischi nei quali vengono registrati i suoi personaggi femminili. Nascono così una serie di album in cui ogni traccia racchiude un breve monologo dei personaggi più celebri e conosciuti di Franca Valeri, attraverso la radio e la televisione.

Al successo televisivo si deve infatti l’album La signora Cecioni e le altre del 1968, che dedica tutta la prima facciata al personaggio della signora Cecioni, divenuta celebre grazie alle trasmissioni, dirette da Antonello Falqui, Studio Uno (1966) e Sabato sera (1967).

Franca Valeri ha poi alternato presente in TV, al cinema ed al teatro interpretando diversi personaggi. L’ultima apparizione è il 19 febbraio 2014 è ospite della seconda serata del Festival di Sanremo 2014, condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.