Incidenti sull’autostrada A16, un automobilista era ubriaco

Due incidenti nel giro di poche ore sullo stesso tratto dell’autostrada A16 Napoli-Canosa, tra Avellino Ovest e Baiano. In un caso l’automobilista era ubriaco.

L’autostrada A16 Napoli-Canosa, nel tratto tra Avellino Ovest e Baiano, è stata teatro nel giro di poche ore un doppio incidente serio. Il primo è stato provocato da un uomo, al volante in condizioni non idonee alla guida.

Dopo aver provocato l’incidente infatti, il guidatore è stato sottoposto alla prova del palloncino. Il risultato? In corpo aveva valori di tre volte superiori al tasso alcolemico permesso dalla legge. E quel che è peggio, con lui in macchina viaggiavano anche la moglie e due figli piccoli. Tutti gli occupanti della vettura sono rimasti feriti, anche se le loro condizioni non destano preoccupazioni. Nell’incidente comunque non sono coinvolti altri veicoli e al conducente dell’auto è stata ritirata la patente.

Il tratto interessato ha fatto registrare code superiori ai tre chilometri. E gli agenti della Polizia stradale, coordinati dal vicequestore Renato Alfano, hanno deviato la circolazione su percorsi alternativi. Tutto questo è durato il tempo necessario per far tornare alla normalità la situazione in un tratto decisamente trafficato.

Leggi anche: Martedì nero in autostrada: 15 incidenti sulla A4 a causa della nebbia

Autostrada A16 Napoli-Canosa, code per incidente anche a Ferragosto

Ma nella serata di ieri, attorno alle 20.30 del Ferragosto, altro incidente sempre lungo l’Autostrada A16. É successo fra l’uscita di Avellino Ovest e Baiano, in direzione di Napoli e non lontano dai caselli autostradali. Nel botto sono state coinvolte due vetture e alcuni automobilisti in transito hanno chiamato subito i soccorsi. La dinamica del sinistro è al vaglio della Polstrada locale che sta cercando anche testimoni.

Sull’autostrada è intervenuta immediatamente un’ambulanza e i feriti sono stati trasferiti al pronto soccorso in via precauzionale. Ma per fortuna nessuno di loro ha riportato ferite serie. I più penalizzati, ancora una volta, gli automobilisti. Anche ieri sera infatti si sono formate lunghe code all’altezza dei caselli d’accesso ai comuni della zona. Gli agenti della Polstrada hanno dovuto regolare le file che create nel frattempo, facendo defluire il traffico su altre arterie vicine.