Juventus, Sarri ha la polmonite: a rischio il debutto con il Parma

Maurizio Sarri ha la polmonite, come comunicato dal club,e rischia il debutto con il Parma

Dopo la sindrome influenza che la scorsa settimana ha colpito Sarri e non gli ha permesso di partire per l’ultima amichevole con la Triestina, la Juventus ieri ha rilasciato un comunicato. “Maurizio Sarri, dopo il riposo osservato nel fine settimana, è venuto al JTC dove ha coordinato il lavoro del suo staff. Purtroppo non ha potuto dirigere sul campo l’allenamento a causa del persistere della sindrome influenzale, che lo ha colpito durante la scorsa settimana. Nel tardo pomeriggio è stato sottoposto ad ulteriori accertamenti che hanno confermato una polmonite per la quale è stata prescritta terapia specifica. L’allenatore ha autorizzato il club a comunicare il proprio stato di salute”.

Sarri, corsa contro il tempo per la guarigione in vista del Napoli

La polmonite che lo ha colpito, a quanto filtra, non sarebbe contagiosa in quanto gli alveoli colpiti da un’infezione non batterica. Nonostante ciò è in forte rischio il suo debutto con il Parma sabato alle 18:00, in caso di forfait ci sarebbe Martusciello. La vera sfida però a cui il tecnico ex Chelsea non vuole proprio mancare è quella del 31 agosto contro il Napoli e farà di tutto per esserci.

Parma-Juventus, le probabili formazioni

Parma (4-3-3): Sepe; Laurini, Bruno Alves, Gagliolo, Iacoponi; Hernani, Brugman, Barillà; Karamoh, Inglese, Gervinho.

Ballottaggi: Brugman 55% – Scozzarella 45%, Karamoh 55% – Siligardi 45%.

Indisponibili: Kucka.

Squalificati:

Juventus (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Rabiot; Douglas Costa, Higuain, Ronaldo.

Ballottaggi: De Sciglio 65% – Danilo 35%, Bonucci 55% – De Ligt 45%, Emre Can 60% – Ramsey 40%, Douglas

Costa 55% – Bernardeschi 45%, Higuain 60% – Dybala 40%.

Indisponibili: –

Squalificati:

Out Kucka in casa Parma, al suo posto Brugman che se la gioca con Scozzarella. In attacco dubbio KaramohSiligardi. Molti dubbi, che ci sia o meno Sarri in panchina, affliggono la prima formazione della Juventus 2019/2020. Sull’out destro Danilo, arrivato da troppo poco, potrebbe lasciare il posto a De Sciglio. In difesa invece Bonucci è in vantaggio su De Ligt. Da valutare le condizioni di Ramsey che per ora è in svantaggio rispetto a Can per un posto nei 3 di centrocampo. In attacco Dybala scalpita, ma attenzione ad Higuain.

M.D.G