Meteo 21 agosto, arriva la quinta ondata di caldo ma sul Settentrione possibili temporali
Nuova ondata di caldo con punte massime fino ai 35°C nel Centro-Sud. Possibili fenomeni temporaleschi invece al Nord. Nella seconda parte di settimana inversione delle parti. Clicca qui per restare sempre aggiornato sul meteo in Italia.
- Nord
Di mattina avremo locali piogge sulle Alpi, mentre sarà tempo asciutto altrove ma con molte nuvole sparse. Al pomeriggio ancora tempo instabile con acquazzoni e temporali sui rilievi sia alpini che appenninici verso le pianure limitrofe. In serata maltempo soprattutto al Nord Ovest con fenomeni localmente intensi, nubi sparse sugli altri settori con tempo asciutto.
Temperature: minime e massime stazionarie o in diminuzione.
Venti: deboli generalmente da Nord o da Est.
Mari: da mossi a molto mossi.
- Centro
Al mattino avremo generalmente condizioni stabili con sole prevalente sia sul versante tirrenico che su quello adriatico. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto e generalmente soleggiato su tutte le regioni salvo locali addensamenti sugli Appennini ove non si escludono locali acquazzoni. In serata ancora condizioni di tempo stabile con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi salvo locali piogge in Umbria.
Temperature: minime stazionarie e massime in leggero calo.
Venti: deboli o moderati Nord Occidentali.
Mari: poco mossi o localmente mossi.
- Sud e Isole
Al mattino tempo stabile e con sole per la gran parte, salvo qualche innocua nube sulla Sicilia. Al pomeriggio tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con sole prevalente, locali addensamenti solo sulle zone interne. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutte le regioni con ampi spazi di sereno ovunque.
Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve aumento.
Venti: deboli dai quadranti Meridionali.
Mari: generalmente poco mossi o mossi.
Meteo 21 agosto, le temperature minime e massime
Ancona 23/28
Aosta 16/28
Bari 22/30
Bologna 23/34
Cagliari 22/29
Campobasso 22/32
Catanzaro 24/32
Firenze 20/35
Genova 24/28
L’Aquila 17/33
Milano 23/31
Napoli 24/28
Palermo 24/30
Perugia 24/33
Potenza 18/31
Roma 22/32
Torino 20/30
Trento 19/31
Trieste 23/30
Venezia 22/29
M.D.G