Udinese Milan ecco dove vedere la partita che inizierà alle ore 18.00. La sfida valida per la Serie A italiana che quest’anno si preannuncia molto combattuta. Di seguito le probabili formazioni della gara.
Udinese-Milan si giocherà oggi alle 18.00. I padroni di casa sono appena sbarcati nella massima serie del calcio italiano e faranno di tutto per restarci. Tuttavia non è di certo facile, soprattutto contro una squadra motivata come il Bologna di Mihajlovic.
La gara sarà valida per la il campionato di Serie A, la massima divisione del calcio italiano. Con gli ultimi arrivi di calciomercato e con la conferma di Cristiano Ronaldo, il campionato italiano ritorna ai fasti di un tempo, o quanto meno si avvicina a quello che era una volta. Se, infatti, tutti ambiscono di giocare nella ricchissima Premier League, la Serie A resta una tappa molto interessante per i giocatori. Che siano giovani vogliosi di migliorarsi sul piano tattico o veterano in cerca di sfide, molti calciatori che militano quest’anno in Serie A difficilmente sarebbero arrivati nel Belpaese 5-6 anni fa. A conferma del fatto che la Serie A è ritornata ad essere un punto d’arrivo, e non più una vetrina dove le big spagnole ed inglesi comprano.
Udinese-Milan, le probabili formazioni
Udinese (3-5-2): Musso, Opoku, Troost-Ekong, Samir; Larsen, Fofana, Jajalo, Mandragora, Pussetto; De Paul, Lasagna. All. Tudor
Indisponibili: De Maio, Ter Avest
Squalificati:
Milan (4-3-1-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Borini, Calhanoglu, Paquetà, Suso; Piatek, Castillejo. All. Giampaolo
Indisponibili: Caldara, Hernandez, Biglia
Squalificati:
Udinese-Milan, Sky o DAZN?
I nuovi diritti televisivi hanno cambiato tutto. Ormai vedere la Serie A la domenica, alle 15, è un ricordo. I risultati dello spezzatino sono ormai chiari a tutti. Il sabato si giocheranno tre partite, rispettivamente alle 15.00, alle 18.00 e alle 20.30. La domenica ci sarà un lunch match alle 12.30, e poi tre match nell’amata fascia oraria delle 15.00.
Verso sera, una gara alle 18.00 e una alle 20.30; l’ultimo incontro del lungo weekend si disputerà di lunedì, alle 20.30, nel posticipo del lunedì. Ovviamente i tempi si dilatano ed anche parecchio con le gare di Champions League, Europa League e Coppa Italia. Come successo nell’ultimo anno, infatti, non sarà impossibile vedere una giornata di Serie A che inizia il venerdì sera e si conclude il lunedì sera.
Dalla scorsa stagione lo spezzatino ha attirato due grandi emittenti, che si sono divise i diritti di trasmissione della Serie A. Ricordiamo che dei Di seguito lo schema:
SKY – Ha i diritti di trasmissione delle gare delle 15.00 e delle 18.00 del sabato. La domenica, invece, ha due delle tre partite delle 15.00 e tutti posticipi delle 18.00 e delle 20.30. Il lunedì sera la giornata si chiuderà sempre su Sky.
DAZN – Ha i diritti di trasmissione della gara serale di sabato ma non solo. Perform vanta i diritti del lunch match delle 12:30 di ogni domenica ed una delle gare delle 15.
Dove vedere Udinese-Milan
La partita sarà un’esclusiva Sky Sport, visibile sui canali dopo il 250. La piattaforma si Murdoch è arrivata in Italia nel lontano 2003 e Sky Sport24 è stato lanciato proprio il 31 luglio dello stesso anno. Dal canale 200 al 300, con quest’ultimo escluso, tutti i canali trattano dei più disparati sport di tutto il mondo. Calcio, rugby, basket, pallavolo, volle, golf, Formula 1, pesca.
L’offerta Sky è parecchio completa e con l’abbonamento Sport + Calcio, l’utente trarrà tutti i vantaggi dell’offerta, nonché la totale copertura dei canali dedicati agli sport. Solo il pacchetto Calcio costa 15 euro al mese per i primi mesi, diverse poi le formule consultabili sulla pagina ufficiale della pay tv. Ma un abbonato dove potrà vedere la partita?
LEGGI ANCHE —> Asta del fantacalcio, ecco tutte le formazioni della Serie A [GRAFICO]
Le alternative
Tra le alternative non a pagamento ci sarebbero piattaforme che offrono la visione da emittenti estere senza che si sfoci nell’illegalità perché, secondo quanto dichiarato dai giudici dell’UE, è possibile vedere le partite in streaming utilizzando dei siti esteri. Stesso discorso non vale per Rojadirecta.
Ecco la lista di alcune alternative:
- Vip League
- Live3s
- Socceron
- vipleaguelc
- SportStream365
- Bahislet
- StopStream
- Toplive
- Veopartidos
- tv
- Firstrow
- BZ
- 7msport
- cricsports
- direttagol