Cose nostre – Malavita, un film con Robert de Niro e Michelle Pfeiffer
Stasera andrà in onda in prima serata, su Rai 4, ‘Cose nostre – Malavita’ il cui titolo originale è ‘The Family’. Del 2013, diretto e prodotto da Luc Besson, è l’adattamento cinematografico del romanzo ‘Malavita‘ di Tonino Benacquista. I protagonisti sono tre attori di massimo calibro: Robert De Niro, Michelle Pfeiffer e Tommy Lee Jones. Le riprese si sono svolte tra Francia e Stati Uniti d’America, nelle città di Le Sap, Saint-Denis, Gacé, L’Aigle e New York.
Giovanni Manzoni è un ex mafiosi italiano che ha testimoniato contro i suoi capi e con la sua famiglia (la moglie Maggie e i loro figli Belle e Warren) vive sotto copertura grazie al programma di protezione testimoni dell’FBI. Questo perché il vecchio boss di Giovanni, don Luchese, sta conducendo dalla prigione una feroce caccia all’uomo. La famiglia però ha fatto saltare diverse coperture per i propri modi violenti ed il rischio di essere scoperti. All’ennesima nuova identità, vanno in un paese della Normandia ed il loro protettore, l’agente Robert Stansfield, chiede loro di mantenere un basso profilo. Nonostante, anche qui, i metodi mafiosi e violenti, man mano si integrano.
Un giorno Warren, per la gazzetta scolastica, in una rubrica utilizza una battuta sentita anni prima da don Lucchese. Questo giornalino capita proprio nelle mani del boss che li rintraccia a manda un commando per ucciderli. Questi strozzini riescono ad uccidere tutti i poliziotti ed i collaboratori dell’agente Stansfield. Nel frattempo Giovanni, invitato come relatore a un cineforum, rivela dettagli importanti della propria vita da malavitoso. Stansfield, presente alla serata, dichiara saltata la copertura e fa scattare la procedura d’emergenza. Quando la famiglia torna verso casa darà vita ad una sparatoria da cui riesce a salvarsi e scappare.
M.D.G
Gli aumenti dei prezzi dei carburanti stanno avendo un impatto significativo sulle famiglie italiane, che…
L'acquisto di una casa rappresenta senza ombra di dubbio una delle decisioni più importanti nella…
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Siracusa ha recentemente stabilito la nullità…
Il transpallet è uno strumento di uso comune in tantissimi ambienti di lavoro come ad…
A tutti può capitare di sbagliare ma talvolta gli errori si pagano a lungo, lasciando…
Il primo passo da compiere quando si decide di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale? Quello…