Andrà in onda in prima serata sul primo canale RAI, lo “Speciale Crisi” del TG 1 condotto da Francesco Giorgino, su Italia invece 1 torna Battiti Live
Rai 1, “TG 1 – I giorni della Crisi” – Edizione speciale del TG1 condotta da Francesco Giorgino. In onda in prima serata dalle ore 21:25, si andranno ad analizzare i vari punti che hanno portato alla crisi del Governo nato dall’alleanza tra il MoVimento 5 Stelle, guidato da Luigi di Maio, e la Lega di Matteo Salvini.
Rai 2, “Sette giorni per non morire” – Arriva sul secondo canale della Rai, dalle ore 21:20, il thriller diretto da Roland Suso Richter uscito nel 2017. Il film parla di Sybille Thalheim, donna che si sveglia in una strana stanza d’albergo, con un coltello insanguinato in mano. La donna non ricorda cosa sia accaduto, ma intanto la polizia sta arrivando pronta per mettergli le manette dopo l’omicidio del marito, il notaio Michael Thalheim.
Rai 3, “Sissi, destino di un’imperatrice” – Dalle ore 21:20, andrà in onda il film di genere drammatico, uscito addirittura nel 1958 e diretto da Ernst Marischka. La pellicola narra la storia della giovane Sissi, che divenuta imperatrice va in Ungheria per far riconciliare l’impero con il partito dei ribelli. Poi tornata a Vienna spende del tempo con il marito Franz, dove una grave infezione polmonare la costringe a cercare un clima più temperato. Infine l’imperatrice deciderà di non presenziare alla Scala di Milano, mandando la propria servitù in propria vece.
Rete 4, “Ricky e Barabba” – Su Rete 4 dalle ore 21:25, verrà trasmessa la commedia italiana del 1992 diretta e recitata dal comico Christian De Sica. Insieme all’attore romano ci saranno Renato Pozzetto, Francesca Reggiani, Franco Fabrizi, Stefania Calandra e Bruno Corazzari. La pellicola narra la storia della vita di Ricky Morandi, che sta andando in frantumi. Mollato anche dalla moglie, Ricky decide di farla finita su un ponte, ma un barbone, Barabba, lo fa desistere. Da qui Ricky e Barabba, partiranno all’inseguimento in macchina della moglie fuggita con l’amante e con dei documenti importanti.
Canale 5, “Windstorm- Contro ogni regola” – In onda dalle 21:20, il secondo capitolo della serie Windstorm. La pellicola uscita nel 2015 e diretta da Katja von Garnier, torna a parlare della giovane Mika, che finita la scuola torna dal suo stallone di nome Ostwind, ma all’arrivo trova ferite inspiegabili sul ventre dell’animale ed inoltre viene a sapere che la tenuta Kaltenbach è sull’orlo del fallimento. Così Mika decide di partecipare ad un torneo equestre, ma durante gli allenamenti Ostwind fugge in una forest. Qui Mika incontrerà una cavalla grigia ed uno strano ragazzo di nome Milan.
Italia 1, “Battiti Live” – Torna dalle 21:20 su Italia 1, la kermesse musicale organizzata da Radionorba. Dopo le tappe di Bari, Nardò, Andria e Melfi, il festival condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci andrà in scena per l’ultima tappa sul lungomare di Taranto. Tra gli ospiti musicali più attesi ci saranno Samuel (frontman dei Subsonica), Francesca Michielin, Elodie, Nina Zilli, Alessio Bernabei, Guè Pequeno, Mario Venuti, i Sud Sound System e Riki.
La7, “In Onda” – Prolungato dal Lunedì al sabato il programma di approfondimento su temi sociali e di politica di La7. Condotto da Luca Telese, affiancato da David Parenzo, di affronteranno con vari dibattiti, i temi che scaldano la settimana, con ospiti in studio e servizi giornalistici.
Tv8, “Memorie di una Geisha” – Su Tv8, invece, verrà trasmesso la pellicola drammatica del 2005 diretta da Rob Marshall. Il film tratta la storia della piccola Chiyo, che all’età di nove anni è stata venduta dal padre, rimasto vedovo, a una donna, proprietaria di una casa per geishe. Ed è proprio in questa casa che la bambina dovrà affrontare le angherie della bella e crudele Hatsumomo, che tra mille difficoltà, gli insegnerà l’arte dell’intrattenimento. Grazie agli insegnamenti di Hatsumomo, la ragazzina diventerà una delle geishe più ambite e troverà in un ricco uomo d’affari, la svolta della sua vita.
NOVE, “La Maschera di Zorro” – In prima serata sul Nove, iò film di avventura del 1998 basato sul personaggio di Zorro, interpretato da Antonio Banderas. La pellicola diretta da Martin Campbell, narra la storia di Don Diego de la Vega (pseudonimo di Zorro) a 20 anni dalla lotta in Messico contro l’oppressione spagnola. Dopo un lungo periodo in prigione, dovrà scegliere un suo successore per combattere Don Rafael Montero, potente governatore spagnolo che ha fatto perdere la libertà a Don Diego.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !
Gli aumenti dei prezzi dei carburanti stanno avendo un impatto significativo sulle famiglie italiane, che…
L'acquisto di una casa rappresenta senza ombra di dubbio una delle decisioni più importanti nella…
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Siracusa ha recentemente stabilito la nullità…
Il transpallet è uno strumento di uso comune in tantissimi ambienti di lavoro come ad…
A tutti può capitare di sbagliare ma talvolta gli errori si pagano a lungo, lasciando…
Il primo passo da compiere quando si decide di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale? Quello…