Anna Oxa torna a polemizzare e dice no ai furgoncini che fanno panini con porchetta: è diventata vegana
Anna Oxa pseudonimo di Anna Hoxha, è nata a Bari nel 1961. La sua carriera comincia 17 anni dopo quando nel 1978 debutta al Festival di Sanremo, cantando “Un’emozione da poco”. Si è classificata seconda, dopo aver conquistato il primo posto della categoria “Interpreti”. Una carriera lunga 41 anni che però si sta consumando lontano dai riflettori. La sua ultima comparsa sul piccolo schermo italiano risale al 2016 quando ha preso parte fa alla giuria della quindicesima edizione di Amici di Maria De Filippi. In compagnia di Loredana Bertè e Sabrina Ferilli, nella puntata andata in diretta il 7 maggio presenta il suo inedito titolato “L’America non c’è”.
Durante la sua esperienza ad Amici ci sono state infinite polemiche perché aveva giudizi perennemente negativi sui ragazzi della scuola di Maria De Filippi. Due anni più tardi dall’ultima esperienza in TV, a marzo 2018 ha annunciato tramite i suoi social che sarebbe tornata ad esibirsi live in un tour estivo che avrebbe toccato tutta l’Italia.
LEGGI ANCHE: AMICI 2016 “DATELA VIA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI” ANNA OXA URLA CON DJ AX E LA BERTÈ -VIDEO
Nuove polemiche di Anna Oxa
Durante il tour a Vignanello, comune in provincia di Viterbo, la Oxa avrebbe dovuto esibirsi in occasione della festa di San Biagio e Santa Giacinta. La richiesta della cantante è stata però particolare: far sparire tutti i furgoncini che preparano panini con porchetta nell’area circostante al palco. Il motivo? Sembrerebbe che Anna Oxa è diventata vegana e non sopporta l’idea che vengano venduti ‘animali morti’.
Ad esprimersi in merito, considerando il caos mediatico, è stata Milly Milano, assistente della Oxa. Via social, ha scritto: “Ipotetiche fonti di disturbo sonoro e o visivo (bancarelle/mercato) presenti in prossimità del luogo di esibizione dovranno essere a una distanza minima di 500 m dal palco e non interferire con il normale svolgimento dello spettacolo”. Continua dicendo: “Questa la condizione richiesta dallo staff della Oxa e non quella di cui altri parlano. Massimiliano Notario, l’organizzatore mi ha scritto che ha indicato le stesse clausole che ha sottoscritto con Oxarte. Come vedete non c’è nessun riferimento alla porchetta, da parte di Oxarte, quindi non avrebbe potuto rifiutarsi di cantare Anna Oxa a causa della porchetta. A tutte le persone ignoranti che stanno portando avanti questa storia con violenza e volontà di ledere i diritti e la dignità della persona, diciamo che ci prenderemo la responsabilità di esporre querela nei confronti degli autori che sostengono cose diverse. In nessun contratto c’è scritto che non vogliamo cimiteri o porchetta. A dire il vero dovrei inserire che non vorrei gente stupida intorno visti i fatti…”.