Arteteca: chi sono, età e storia della coppia comica di Rai 2

Su Rai 2 una serata speciale dedicata agli Arteteca, una delle coppie di comici che ha fatto la fortuna di ‘Meda in Sud’. Scopriamo meglio chi sono.

Gli Arteteca, al secolo Monica Lima ed Enzo Iuppariello, sono da molti anni colonne di ‘Made in Sud’ su Rai 2. Ma in attesa di rivederli in video con la prossima stagione, c’è un regalo speciale per i loro fans. Oggi, 2 settembre, in prima serata sempre su Rai 2 appuntamento con ‘Made in… Arteteca, lo speciale‘.

Un appuntamento extra che raccogie il meglio dello spettacolo ‘Cirque du Shatush’. Al centro gli Arteteca, ma intorno a loro tanti ospiti speciali. Come Stefano De Martino e Fatima Trotta, che hanno condotto l’ultima fortunata stagione di ‘Made in Sud’. Ma anche Edoardo Bennato e Sergio Sylvestre, vincitore della quindicesima edizione di ‘Amici’, oltre a Maurizio Casagrande.

Ma chi sono gli Arteteca, per chi ancora non li conoscesse? Coppia nel mondo dello spettacolo, ma da qualche anno anche nella vita. Monica ed Enzo condividono la passiona per l’arte cominca. Questo li ha portati nel 2001 a frequentare un un corso di recitazione: lui aveva 23 anni, lei solo 16, ma l’intesa è nata subito. Insieme a due amici hanno formato la compagnia teatrale “Lazzari felici”, scrivendo e interpretando commedie brillanti.

Leggi anche: Tv italiana in lutto: è morto un famoso comico di ‘Made in Sud’

Arteteca, un duo comico napoletano amatissimo anche sui social

Quando poi gli amici hanno scelto di fare altro, Monica ed Enzo hanno scelto di andare avanti come  duo comico e sono nati gli Arteteca. Il nome? Suggerito da un loro conoscente e con un significato preciso. In napoletano, ‘tenere l’arteteca’ significa essere sempre in attività frenetica, proprio come loro.

La svolta, quando hanno conosciuo Nando Mormone, oggi loro agente ma anche ideatore della trasmissione ‘Made in Sud’. E con lui hanno scelto definitivamente di dedicarsi agli spettacoli comici, ache se in realtà Monica sogna di fare l’attrice drammatica. ma così funzionano benissimo, come hanno dimostrao con il tempo a ‘Made in Sud’, ma anche al cinema. Nel 2016 è uscito il primo film, ‘Vita, Cuore, Battito’ che riprende uno dei loro tormentoni. Nel 2018 hanno giurato ‘Finalmente sposi’, diretto da Lello Arena.

Ma è soprattutto in tv e nei teatri che spopolano come dimostra il numero dei loro follower. Tra Facebook e Instagram sono più di un milione e mezzo, un numero che cresce anno dopo anno. Ancora di più da quando nel novembre scorso la famiglia si è allargata: è nata Sara che ogni tanto apopare nei loro spettacli, già soprannominata ‘Piccolo Battito’.