Test di medicina 2019, domani è il grande giorno. Si parte alle 11.00 con una prova da 60 domande e che durerà 100 minuti: su 12 mila posti disponibili, ci sono ben 68 mila candidati
Test di medicina 2019, anche quest’anno sarà bagarre. Si parte domani, dove in tutta Italia si svolgeranno i test per l’ammissione ai corsi universitari in medicina, chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria. La prova durerà 100 minuti e inizierà alle 11.00. Sarà chiaramente lo stesso in tutto il territorio nazionale, con stesse domande e gradazione unica.
Domani il test di medicina
I candidati sono 68 mila su 12 mila posti disponibili. Considerando che i posti messi a bando per Medicina sono 11.568e per Odontoiatria e Protesi Dentaria sono 1.133, ne entrerà circa uno ogni sei. Il test è composto da 12 domanda di cultura generale, 10 di logica, 8 di matematica e fisica, 12 di chimica, 18 di biologia. Sono 60 i quesiti in totale. La risposta esatte vale 1,5 punti, mentre una quella sbagliata costituisce una penalità di 0,4 punti. In caso di risposta omessa, non viene attribuito nessun punteggio. Per risultare idonei ed essere inseriti nella graduatoria nazionale, è necessario aver conquistato almeno 20 punti. Una volta entrati, ci sono 4 giorni di tempo per immatricolarsi altrimenti scatta l’autoesclusione.
Nei prossimi giorni poi seguiranno altri test. Mercoledì 4 toccherà infatti ai futuro veterinari, mentre per il giorno 5 è fissata la prova di architettura. Seguiranno quelle di professioni sanitarie e medicina in lingua inglese l’11 e il 12 settembre. Infine il test di Scienze della Formazione primaria è il 13 settembre.
P.C.
Leggi anche: Meteo – Settembre sarà un mese burrascoso, pioggie sparse per l’Italia