Chi è Roberto Gualtieri: il ministro dell’economia del governo Conte-bis suona Bella Ciao in un video di qualche mese fa che riemerge ora.
In queste ore, riemerge un video di qualche mese fa in cui si vede il neo ministro dell’economia del governo Conte-bis, Roberto Gualtieri, suonare Bella Ciao, accompagnandosi con la chitarra. L’esibizione, finita su YouTube e rilanciata da diversi portali, avvenne nel corso del programma Alta Fedeltà di EuNews. Nel corso della trasmissione, i politici che siedono nell’Europarlamento si raccontano e il neo ministro qualche mese fa decise di farlo suonando il vecchio brano simbolo della Resistenza. Ma chi è e da dove proviene il ministro con la chitarra?
Cosa sapere sul nuovo ministro Roberto Gualtieri
Classe 1966, Roberto Gualtieri per tre mandati – dal 2009 fino a oggi – è stato parlamentare membro del Parlamento europeo in quota Pd. Nel luglio 2014, è stato eletto Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari al Parlamento Europeo. Appena qualche mese fa era stato rieletto per la terza volta all’Europarlamento. Ex Ds, si può considerare uno dei padri del Pd. Infatti, nell’ottobre 2006 è stato uno dei tre relatori del convegno di Orvieto che avrebbe posto le basi del nuovo partito di centrosinistra.
Professore associato di Storia contemporanea alla Sapienza e vicedirettore della Fondazione Gramsci, il neo ministro dal 2007 fa parte dell’Assemblea Nazionale del Pd. Per due volte, nel 2008 e nel 2014, è stato invece eletto in Direzione Nazionale. Pur sconosciuto ai più, dunque, è da considerare un componente ormai storico del partito di centrosinistra, membro anche della commissione di “saggi” nominata da Romano Prodi per stilare il manifesto del partito. Europeista convinto, molto attivo nel Parlamento Europeo, il neo ministro è autore di numerosi libri ed articoli sulla storia italiana e internazionale del XX secolo.