Papa Francesco: “Non bisogna strumentalizzare Dio con violenza e terrorismo”

Parola a Papa Francesco. Di seguito l’omelia del Pontefice direttamente dal Madagascar, la seconda tappa della sua missione africana

“Non bisogna strumentalizza la religione con violenza e terrorismo”. Parola di Papa Francesco, direttamente dal Madagascar, dove il pontefice ha celebrato messa al campo diocesano di Antananarivo per la sua missione in Africa.

Nel corso dell’omelia di quest’oggi, il Papa si è espresso così in relazione agli ultimi casi di violenza e cronaca mondiale: “Risulta difficile seguire il Signore quando si identifica il Regno dei cieli con il proprio interesse personale, o con qualche ideologia che finisce con lo strumentalizzare Dio e la religione portando violenza, terrorismo ed emarginazione”. 

L’omelia di Papa Francesco in Madagascar

Seguire il Vangelo, non interpretarlo: “L’esigenza del Maestro ci incoraggia a non manipolare il Vangelo con tristi riduzionismi, ma a costruire la storia in fraternità e solidarietà. Nel rispetto gratuito della terra e dei suoi doni contro qualsiasi forma di sfruttamento. Serve dialogo, collaborazione e conoscenza reciproca come metodo e criterio”. C’è troppa sofferenza in questo mondo: “Guardiamoci intorno: quanti uomini e donne, giovani, bambini soffrono e sono totalmente privi di tutto! Questo non fa parte del piano di Dio”.

C’è spazio anche per un altro monito: “Vivere per sé stessi è in definitiva una delle peggiori schiavitù”, afferma il capo della Chiesa. E guai ad isolarsi dalla luce del Signore: “La tentazione di chiudersi nel proprio piccolo mondo – avvisa il Papa – non fa altro che lasciare poco spazio agli altri, dove i poveri non entrano più e la voce di Dio non è più ascoltata. Non si gode più la dolce gioia del suo amore”. Non è altro che una falsa illusione: “Molte persone, in questo rinchiudersi, all’apparenza si sentono sicure, ma alla fine si rivelano risentite e lamentose: senza vita”. 

 

Leggi anche: Maltempo Milano, esonda il Seveso: disagi in città – VIDEO