Paura su un volo Eurowings da Lamezia a Berlino, otto feriti

Paura su un volo Eurowings che collegava oggi Lamezia Terme e Berlino: otto persone sono rimaste ferite, una anche in maniera seria, per alcune turbolenze in aria.

Paura su un volo Eurowings da Lamezia a Berlino: il bilancio provvisorio è otto feriti, sei dei quali trasportati in ospedale. In particolare una donna della quale non sono state rese note le generalità sarebbe in condizioni gravi, ma non in pericolo di vita.

Il volo EW 8855 di Eurowings, decollato nel primo pomeriggio da Lamezia Terme, sarebbe dovuto atterrare attorno alle 16.30 all’aeroporto Berlino-Tegel. Poco prima di arrivare però quamdo già era in territorio tedesco, è stato coinvolto in alcune turbolenze. E nonostante le manovre dei piloti, alcuni passeggeri sono rimasti feriti.

L’agenzia tedesca Dpa ha riferito che dopo l’allarme lanciato dal comandante dell’aereo, si sono attivate tutte le unità di sicurezza. In particolare sulla pista i pompieri berlinesi, insieme a quelli dell’aeroporto, erano schierati con 28 uomini, sei mezzi, due ambulanze.Non ce n’è stato bisogno, perché la fase di atterragg9io si è svolta in maniera regolare. Ma i problemi erano cominciati prima perché come ha rigferito un portavoce dell’aeroporto “probabilmente i passeggeri non avevano le cinture di sicurezza allacciate”.

Leggi anche: Aereo Ural Airlines, scontro con i gabbiani e atterraggio d’emergenza – VIDEO

Volo Eurowings: i passeggeri non sono riusciti ad allacciare le cinture

Per le turbolenze violente, molti passeggeri sono stati sbalzati in aria dai propri sedili e hanno sbattuto contro le cappelliere e altri oggetti, rimanendo feriti. Come ha spiegato un portavoce di Eurowings “a 9.000 metri di altezza, circa 20 minuti prima dell’atterraggio il comandante ha visto una compatta formazione nuvolosa. Per precauzione, ha acceso il segnale delle cinture di sicurezza”.

Evidentemente però non tutti hanno fatto in tempo o se ne sono accorti. Anche perché l’annuncio di allacciare le cinture è stato dato solo in inglese e tedesco. “Durante questo annuncio – spiega ancora la nota – ci sono state turbolenze nelle quali purtroppo sono rimasti feriti passeggeri che non avevano allacciato la cintura di sicurezza velocemente”.

Il primo soccorso è arrivato dal personale a bordo dell’aereo, ma per alcuni passeggeri è stato necessario il ricovero. La più grave presenta alcune fratture dovute all’impatto e resterà ricoverata per diversi giorni. L’aereo invece è stato per il momento fermato. Nelle prossime ore sarà controllato da cima a fondo. Ma se non risulterà nulla di compromesso tornerà regolarmente in servizio.