Potenza, scossa di terremoto registrata in serata. Non sono stati denunciati feriti o danni agli edifici, ma non è stato l’unico evento sismico di giornata.
Potenza, una scossa di terremoto di magnitudine 2.6 sulla scala Richter è stata registrata dall’INGV poco dopo le 18 di questa sera, 12 settembre. L’epicentro è stato ad una profondità di olte 13 chilometri e per questo pur essendo stato sentito in diversi paesi della pronvixcia, non ha provocato danni.
Le zone più vicine alla scossa di terremoto avvertita questa sera in Basilicata sono Potenza ma anche Avigliano, Ruoti e Pignola. Poco più in là ci sono Picerno, Pietragalla, Cancellara, Brindisi Montagna,Tito, Vaglio Basilicata. E ancora Baragiano, Satriano di Lucania, Filiano e Abriola. Nessun danno è stato comunque segnalato, anche se INGV presta la massima attenzione. Una scossa della stessa intensità ieri sera era stata registrata nella vicina provincia di Campobasso.
Leggi anche: Forte scossa di terremoto di fronte alle coste della Calabria
Terremoto in Italia, tutte le altre scosse di oggi
Potenza e il suo territorio però non sono gli unici interessati oggi da scoisse di terremoto. Un sisma della stessa intensità, 2.6 sulla scala Richter, è infatto stato annotato tra Siracusa e la Costa Siracusana poco dop le 12 di oggi. Così come anche a Panarea e nelle Isole Eolie, ma in serata, poco fa.
Numerose piccole scosse di terremoto in provincia di Perugia invece oggi hanno interessato, nella prima mattinata, la provincia di Perugia. Una zomna tristemente fanosa, anche nel recente passato, per la sua attività sismica. Complessivamente sono state diciassette le scosse registrate nella zona durante la notte. In particolare dodici scosse sarebbero avvenute con epicentro nel territorio di Norcia, un altro a Gubbio, uno a Costacciaro, uno a Pietralunga, uno a Sellano, e infine uno nell’area del piccolo comune di Scheggia e Pascelupo.
E nel mondo oggi? La più forte scossa di terremoto è stata quella registrata in Afghanistan, terra pià volte martoriata dagli eventi sismici. a terra ha tremato attorno alle 11.20 (ora italiana) con ua potenza del 4.9 su scala Richter. Ma data la profondità dell’ipocentro, quasi 260 km sotto la suiperficie terrestre, non sono stati registrati morti, feriti o danni.