Sondaggi elettorali: Conte tiene, ma il nuovo governo è già bocciato

Sondaggi elettorali: Giuseppe Conte continua ad essere il politico più stimato anche se il governo nato dall’alleanza 5 Stelle-Pd non convince.

Sondaggi elettorali: Giuseppe Conte sale, Matteo Salvini cala ma soprattutto c’è poca fiducia nel governo giallorosso appena nato. Sono questi, in sintesi, i risultati più esclatanti delle ultime due rilevazioni commissionate dal ‘Corriere dalla Sera’ e da ‘La Repubblica’. I quadri dipinti dai dati di Ipsos e Demos sono chiari: la fiducia ottenuta il Parlamento non è la stessa dei cittadini.

In mancanza di un risultato che arrivi dalle urne, il termometro sulla politica italiana arriva anche dai sondaggi. Almeno un italiano su due non giudica positivamente il ‘Conte bis’, anche se la stima nel premier non è calata. Lo dimostrano le intenzioni di voto degli italiani nel sondaggio promosso da ‘La Repubblica’.

Se l’Italia andasse alle urne oggi, la Lega sarebbe comunque il primo partito con il 32,5 per cento delle preferenze, in calo di tre punti rispetto a due mesi fa. L’area che fa capo al Partito Democratico è stabile al 22,3 per cento mentre i 5 Stelle recuperano tre punti arrivando al 20,8 per cento. Quarto partito potenziale Fratelli d’Italia con il 7,2 per cento (in crescita di oltre un punto) seguito da Forza Italia al 6,5 per cento (in calo) e LeU/La Sinistra al 3,1 per cento.

Leggi anche: Governo Conte bis, la lista completa di viceministri e sottosegretari

Sondaggi, Conte cala ma resta il più amato. Questo governo non durerà

I sondaggi sui singoli politci però cambiano il quadro. Giuseppe Conte rimane il più amato. Per Demos il Premier piace al 55 per cento degli italiani ed è uin testa anche se nella precedente rilevazione era al 64 per cento. Secondo in questa speciale classifica è Paolo Gentiloni. Il nuovo Commissario europeo piace al 47 per cento degli intervistati, scavalcano di un punto Matteo Salvini che ne ha persi dieci rispetto alla precedente rilevazione. A seguire Giorgia Meloni e Nicola Zingaretti entrambi sopra il 40 per cento.

Molto cambia però quando agli intervistati viene chiesto quale voto darebbero al Conte bis appena partito. Secondo Demos, il 44 per cento dei potenziali elettori ha espresso un numero superiore alla sufficienza con il 6. Per Ipsos addirittura la percentuale cale al 36. In particolare il nuovo esecutivo è ben visto dall’83 per cento degli elettori Pd e dall’80 per cento di quelli del Movimento 5 stelle. Crolla invececon gli elettori della Lega: solo 8 su 100 sono a favore.

Ma quanto durerà la nuova esperienza di Giuseppe Conte come Premier? Tra il  42 e il 46 per cento degli imtervistati è convinto che al massimo entro un anno ci sarà una nuova rivoluzione. Solo il 22 per cento crede invece che arriverà alla fine della sua naturale vita. Infine il 43 pèer cento appoggerrebbe un’intesa Lega – Fratelli d’Italia. Una percentuale superiore di tre punti rispetto a quella che guarda con favore a questo governo. Solo il 35 per cento invece vedrebbe bene un esecutivo di centrosinistra.Indietro però non si torna: il 23 per cento sareebbe favorevole ad un ritorno di 5 Stelle-Lega al governo.