Romina Power: chi era la mamma Linda Christian

Romina Power e il rapporto con la sua famiglia: chi era la mamma Linda Christian, carriera e vita privata, il ricordo di Ylenia Carrisi.

Ospite della puntata di ‘Domenica In’, Romina Power ha ricordato il rapporto con i suoi familiari. In particolare, la cantante è stata molto legata alla mamma, Linda Christian. La donna è scomparsa a 87 anni, il 22 luglio 2011. Soprannominata “The Anatomic Bomb” per la sua eccezionale bellezza, la Christian era una delle ultime icone del cinema di Hollywood degli ’40 e ’50.

Chi era e come è morta Linda Christian

Nata ad Acapulco, Messico, con il nome di Blanca Rosa Henrietta Stella Welter Vorhauer, Linda Christian era figlia di un ingegnere olandese e di una donna messicana ma di famiglia di origine tedesca. Era ancora molto giovane quando venne scoperta da Erroll Flynn che la convinse a trasferirsi ad Hollywood per intraprendere la carriera di attrice. A Hollywood Linda Christian fu subito messa sotto contratto dalla Metro Goldwyn Mayer.

Nel 1949 sposò a Roma l’attore Tyrone Power, dalla cui unione nacquero due figlie, Romina e Taryn. Dopo la morte di Tyrone Power, la Christian si sposò con l’attore inglese Edmund Purdom. Persona molto colta e che amava viaggiare, l’attrice parlava sette lingue. A uccidere la mamma di Romina Power, un tumore al colon. A dare la notizia della morte è stata proprio la figlia che l’ha assistita nella malattia e che ha sempre spiegato di essere legata alla sua mamma.

La mamma di Romina Power e il rapporto con Ylenia Carrisi

La mamma di Romina Power è morta portandosi dietro un grande dolore, quello per la scomparsa della nipote Ylenia Carrisi, primogenita della figlia e di Al Bano. La donna ha affermato di non credere, come sua figlia Romina, alla tesi della polizia di New Orleans sulla scomparsa della nipote. In un’intervista di diversi anni fa al ‘Corriere della Sera’, aveva definito Ylenia Carrisi “una giovane inquieta e insoddisfatta”. Quindi aveva previsto che la nipote sarebbe tornata per il suo funerale, cosa poi non avvenuta.