Una piccola scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è avvenuta nel pomeriggio di oggi in Molise, con epicentro a 1 km da Castelpizzuto.
La terra torna a tremare in Italia: anche in queste ore si sono registrate moltissime scosse di magnitudo inferiore a 2. Invece, poche sono le scosse di magnitudo superiore, una delle più preoccupanti poco fa in Molise. Infatti, una scossa di magnitudo 2.4 è avvenuta alle 15.59 con epicentro ad appena un km dal piccolo comune di Castelpizzuto, appena 155 abitanti in provincia di Isernia. Non si registrano ovviamente danni a cose, ma diverso spavento. La scossa peraltro aveva una profondità molto bassa, con ipocentro ad appena 9 km.
Leggi anche –> Potenza, scossa di terremoto in serata: nessun ferito o danno registrato
Mappa della scossa di terremoto a Castelpizzuto
Sono moltissimi i comuni che si trovano entro i 10 km dall’epicentro del terremoto. In tutto, nella zona abitano oltre 35mila abitanti, che più che raddoppiano se si considerano i comuni entro i 20 km. Oltre a Castepizzuto, colpiti Longano, Pettoranello del Molise, Sant’Agapito, Castelpetroso, Roccamandolfi, Santa Maria del Molise, Carpinone ed altri. Isernia si trova ad appena 8 km dall’epicentro del sisma.
Il Molise non è nuovo a scosse di terremoto: si pensi alla tragedia di San Giuliano di Puglia nel 2002, ad esempio. Nel dicembre 2013, invece, una scossa sismica di grado 4.9 Richter colpì al confine tra Campania e Molise, con molta paura ma nessun danno grave, per fortuna.
Leggi anche –> Terremoto: nuova scossa davanti alle coste calabresi