Meteo – Ultimi giorni di caldo estivo, da mercoledì la svolta

Secondo le previsioni meteo, questa ondata di caldo estivo dovrebbe durare fino a martediì, da mercoledì tornano temporali sparsi per la penisola

Anche l’estate settembrina sta finendo. Dopo una settimana intensa, ricca di caldo afoso, è protno a cambiare nuovamente il quadro climatico della penisola. Avremo ancora temperature elevate e bel tempo su tutta l’Italia, fino a martedì, mentre da mercoledì si avrà la vera e propria svolta. Infatti scenderà una compatta corrente di aria fredda di origine artiche, che raffredderà nuovamente il clima.

Ci sarà quindi, un calo di temperature netto, e colpirà l’intero stivale ma con effetti differenti da nord a sud. Dopo questo calo anomalo, la pressione dovrebbbe risalire stabilizzando le temperature.

A rendere brusco il calo climatico, sarà il contrasto tra la presente aria calda che avvolge il paese e l’ariafredda di origine artica. In settimana si potrà tornare ad assistere a temporali e grandinate, anche forti e accompagnati da colpi di vento. Il maltempo colpirà per primo il nord, ma ben presto scenderà sulle coste del Mar Adriatico, coinvolgendo anche le regioni centrali e parte del Sud. A subire le conseguenze maggiori però, saranno il Nord e lungo le zone orientali. Sulle zone tirreniche e le isole maggiorni, il maltempo dovrebbe essere molto relativo.

Ci sarà quindi localmente un cambio delle temperature netto con l’arrivo dei temporali, ma nonostante ciò le temperature non scenderanno sotto la media. In questi giorni, quindi, ci sarà più una stabilizzazione delle temperature, piuttosto che una netta discesa.

Meteo, lunedì 16 settembre

Come detto, la nuova settimana si aprirà sulla stessa ondata di calore della precedente. Quelli di lunedì e martedì saranno ancora giorni caldi, solamente mercoledì dovrebbe esserci la svolta. Le temperature massime restano alte e toccano valori anche al di sopra dei 30°, specie sulle zone interne di Toscana, Lazio e in Umbria. A superare i 30°C ci sarà anche la Val Padana, tutto qesto calore indica una giornata di calda estate.

Al Nord continuerà ad esserci una situazione di grandissima stabilità. Non dovrebbbero esserci precipitazioni nella giornata di oggi ed il caldo la farà da padrone. Ci sarà qualche addensamento al mattino, solamente sui rilievi delle Alpi, ma le nuvole presenti non risultano essere minacciose. Le temperature restano stabili se non in rialzo, con valori massimi che oscilleranno tra i 27 e 31 gradi.

Sulle regioni dell’Italia centrale, continuano a rinnovarsi le giornate di sole. Al pomeriggio, qualche nuvola di troppo dovrebbe colpire l’Appennino, ma non sono segnalate probabili precipitazioni, con il clima che rimarrà  stabilmente soleggiato. I valori termici non subiranno cambiamenti evidenti, e risulteranno stabili, con valori massimi che si aggirano tra i 28 e 32 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Meridionale persisteranno condizioni stabili e caldo intenso. Qui non si dovrebbero verificare precipitazioni, ed il cielo risulterà completamente sereno. Infatti, non sono previste nemmeno delle velature. Le temperature rimarranno stabili, e le massime non supereranno i 27 e 32 gradi.

L.P.

Per rimanere aggiornato sulle notizie riguardanti il Meteo, CLICCA QUI !