Serie A, la terza giornata si chiude con Torino-Lecce 1-2: colpaccio in Piemonte per i neo promossi. Ecco la classifica e la prossima giornata.
Torino-Lecce 1-2, si chiude così la terza giornata di Serie A. Un risultato clamoroso allo stadio Olimpico Grande Torino. Reduce da un grande 3-2 in casa dell’Atalanta prossima al debutto in Champions League, la squadra di Walter Mazzarri questa volta crolla clamorosamente in casa.
Diego Farias e Marco Mancosu, il colpaccio pugliese porta la loro firma. Tapin vince te per il primo al 35esimo e stessa situazione anche al 73esimo per il raddoppio. Nel mezzo, c’è stato il momentaneo pareggio di Andrea Belotti su calcio di rigore dopo una trattenuta in area di rigore. Nel finale, proprio all’ultimo secondo, poteva essercene un altro, ma l’arbitro ha optato per il no con l’aiuto della VAR tra tanti dubbi e polemiche.
Con questa frenata la formazione granata resta al 6° posto a quota 6 punti, davanti al Milan per differenza reti e dietro Atalanta e Napoli per lo stesso motivo. L’Inter chiude in vetta con 9 punti, seguono Juventus e Bologna a 7. La formazione pugliese conquista invece i suoi primi 3 punti e sale al terzultimo posto in classifica, davanti a Fiorentina 1 e Sampdoria a 0.
Torino-Lecce 1-2, il tabellino
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Djidji, Bonifazi; De Silvestri (34′ st Laxalt), Baselli (26′ Verdi), Rincon, Meité, Aina; Belotti, Berenguer (1′ st Zaza). A disp. Ujkani, Rosati, Lyanco, Lukic, Edera, Millico, Bremer. All. Walter Mazzarri
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Tabanelli, Tachtidis, Majer (35′ st Shakvov) ; Falco; Lapadula (18′ st Babacar), Farias (18′ st Mancosu). A disp. Vigorito, Riccardi, Vera, Petriccione, Benzar, Dumancic, La Mantia, Dubickas, Gallo. All. Fabio Liverani
Marcatori: pt 35′ Farias; st 7′ rig. Belotti, 27′ Mancosu.
Ammoniti: pt 15′ Rossettini (L), 17′ Lucioni (L), 40′ Berenguer (T); st 4′ Lapadula (L), 7′ Tabanelli (L).
Serie A, la classifica dopo la terza giornata
- Inter 9
- Bologna 7
- Juventus 7
- Napoli 6
- Atalanta 6
- Torino 6
- Milan 6
- Roma 5
- Lazio 4
- Genoa 4
- Verona 4
- Sassuolo 3
- Cagliari 3
- Brescia 3
- Spal 3
- Parma 3
- Udinese 3
- Lecce 3
- Fiorentina 1
- Sampdoria 0
Prossima giornata:
Cagliari-Genoa
Udinese-Brescia
Juventus-Verona
Sassuolo-Spal
Sampdoria-Torino
Lecce-Napoli
Bologna-Roma
Atalanta-Fiorentina
Lazio-Parma
Leggi anche: “Lukaku lo fermi solo con 10 banane”: opinionista di Telelombardia licenziato