Meteo – Temporali in transito tra oggi e giovedì da nord a sud

Arriva il cambio di rotta, in questi due giorni secondo le previsioni meteo, piogge e temporali cadranno su tutta la penisola

Siamo finalmente alla fine del caldo fuori stagione. Dopo settimane di estate settembrina, con un potente e caldo sole che ha fatto schizzare il termometro alle stelle,  si è pronti per tornare ad un clima più moderato. Ci sarà spazio per uno stravolgimento freddo, grazie a blocchi di aria compatta, provenienti dalla gelida Russia. L’arrivo di questi venti freddi attiverà un imminente peggioramento, con forti temporali accompagnati da venti di Bora.

Già da questa mattina la situazione andrà peggiorando su tutta la penisola. Infatti le prime piogge dovrebbero cadere al nord, e non solo sulle vette del delle alpi. Si potranno verificare rovesci temporaleschi e locali grandinate soprattutto su Veneto, la Romagna e l’Emilia orientale. Con lo sviluppo della giornata, questo maltempo si propagherà per tutto il nord Italia.

Le temperature inizieranno a calare, ed in questi giorni, un forte maltempo si svilupperà anche sul versante adriatico, specie sulle Marche. Saranno più potenti anche i venti di Bora in questa zona. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio che tempo ci sarà da Nord a Sud.

Meteo, martedì 18 settembre

In questo martedì, l’area anticiclonica vivrà le sue ultime ore di gloria. Infatti presto il forte caldo di provenienza sahariana, sarà spazzato via da un fronte freddo in discesa dal Nord Europa. Ed è proprio questo fronte freddo proveniente dal Nord che determinerà i primi fenomeni sulla penisola, che partiranno dalle regioni di NordEst. Entro giovedì, tutti i fenomeni metereologici, atraverseranno l’intero stivale, portando maltempo ovunque. Con l’arrivo di piogge e temporali, caleranno anche le temperature, specialmente sulle regioni del versante Adritico, zone in cui il maltempo si farà sentire con più insistenza.

Nella giornata di oggi, al Nord il fronte freddo ha ormai scavalcato le Alpi e si appresta a sorvolare tutte le regioni settentrionali. I primi sintomi del maltempo, potranno ricadere su Piemonte, Val Padana ed Emilia Romagna. Qui cadranno le prime piogge, che in giornata potrebbero trasformarsi in veri e propri temporali. Tempo in peggioramento anche sul Veneto. In netto calo le temperature, con un clima rinfrescato dalle correnti del Nord e valori massimi che oscilleranno tra i 22 e 26 gradi.

Ultima giornata di tregua per il Centro Italia. Qui la mattina si aprirà con cielo sereno, minacciato però da svariate nuvole. Il peggioramento avverrà nel pomeriggio ed in tarda sera, quando da quelle nuvole minacciose, potrebbero svilupparsi piogge o autentici temporali. Grande capovolgimento metereologico per le Marche, mentre un il clima si raffredderà con più calma su su Toscana, Umbria, Lazio ed Abruzzo. Temperature in lieve calo, con massime che oscilleranno tra i 26 e 31 gradi.

Sulle regioni dell’Italia Meridionale, dovrebbe resistere, ma ancora per poco il bel tempo. Il Sud infatti, proverà a godersi le ultime 24/48 ore di resistenza dell’anticiclone africano. Ma anche qui, da giovedì in poi sarà totalmente capovolata la situazione metereologica. Le prime piogge potrebbero vedersi già in serata, specie sul Gargano e le coste molisane. Le temperature restano stazionarie, con valori massimi che andranno dai 27 ai 31 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !