Enzo Castellari, uomo di grande spettacolo, la sua carriera conta più di 20 film da regista
Enzo Castellari, di Roma, classe 1938 è un regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano. Pseudonimo di Enzo Girolami, è uno dei volti che ha ispirato il cinema di Quentin Tarantino. Proprio ‘Quel maledetto treno blindato’, film di guerra, ha ispirato uno dei grandi classici di Tarantino: Bastardi senza gloria. Enzo Castellari compare in un cameo del film. Tarantino ha citato il titolo estero della pellicola, Inglorious Bastards, storpiandolo in Inglourious Basterds.
Enzo Castellari non è solo conosciuto per questo binomio con Questin Tarantino, tutt’altro. Ha prodotto tantissimi film, tutti di successo, che gli hanno portato diversi premi. Il suo debutto risale al 1966 con il film ‘Pochi dollari per Django’. 9 anni più tardi ha diretto anche due film ispirati al best-seller ‘Lo Squalo’: ‘Il cacciatore di squali’ e ‘L’ultimo squalo’. Oltre al cinema si è dedicato alla produzione di Serie TV, tra queste ‘ Detective Extralarge’ e ‘Il ritorno di Sandokan’. L’ultimo suo operato risale al 2009 con ‘Caribbean Basterds’. Nel 2016 ha pubblicato un libro, la sua autobiografia: ‘Il bianco spara!’.
LEGGI ANCHE: ANTICIPAZIONI TV – ESORDIO PER ILARY BLASI ED IL SUO EUROGAMES SU CANALE 5
‘Bastardi senza gloria’ di Tarantino ispirato da Enzo Castellari
Bastardi senza gloria è uno dei classici di Quentin Tarantino. Il film è stato registrato nel 2008 tra Francia e Germania e successivamente presentato al Festival di Cannes nel 2009. In realtà sarebbe dovuto essere registarato e presentato a fine 2007, ma inizialmente Tarantino accantonò il progetto per dedicarsi ad altro. In Italia il film è uscito il 2 ottobre. In realtà si vociferava dovesse essere diviso in due parti, data la lunghezza e dato il fatto che Tarantino era solito dividere i suoi film. Il primo a leggere la bozza del film fu proprio Enzo Castellari, regista da cui trasse ispirazione per questo film. L’idea è nata quando alla mostra di Venezia nel 2005 i due registi si sono incontrati ed hanno rivisto insieme ‘Quel maledetto treno blindato’.