Chi è Orlando Fiordigiglio: curiosità e carriera del pugile italiano, detentore del titolo internazionale Ibf dei pesi superwelter.
Nasce a Torre del Greco, nel napoletano, il 1° Luglio 1984, Orlando Fiordigiglio vive praticamente da sempre in Toscana. Infatti, giovanissimo segue la famiglia al Nord, destinazione Poggibonsi, provincia di Arezzo. Da qui, finisce proprio nel capoluogo di provincia toscano, dove si diploma e si iscrive alla palestra della Calamati Boxe. Nei primi anni Duemila, dunque, matura la sua grande passione per il pugilato, sorta in età adolescenziale.
Carriera di Orlando Fiordigiglio: dagli esordi al titolo mondiale
In palestra ad Arezzo conosce il compianto Paolo Calamati ed Aldo Sassoli. A loro deve molto dal punto di vista sportivo. Nonostante la boxe, Orlando Fiordigiglio continua a dedicarsi anche ad altro e lavora all’Enel con mansioni di impiegato e preventivista. In carriera, ha vinto moltissimo a livello italiano ed europeo. Cinque volte campione toscano, più volte campione interregionale, primo classificato nel torneo internazionale guanto d’oro di Cremona, terzo ai campionati assoluti italiani dilettanti. Questi sono i numeri della sua carriera da dilettante.
Dal 2010 passa al professionismo e nel 2013 diventa a marzo campione italiano e a giugno campione europeo dei superwelter. Il ruolino della sua carriera è davvero importante: 31 vittorie e 2 sconfitte. Il 19 settembre 2019, difende alla Tuscany Hall di Firenze il titolo internazionale Ibf dei pesi superwelter dall’assalto del britannico Sam Eggington. Il suo avversario ha in carriera 26 successi e 6 sconfitte, ma Orlando Fiordigiglio non lo sottovaluta e lo ritiene “avversario difficile”. Il match viene trasmesso da DAZN con diretta a partire dalle 19.30: il campione italiano dovrebbe salire sul ring dopo le 22.30.