Torna l’Ironman con l’edizione 2019. Andiamo a vedere come è strutturata la gara a cui prenderà parte anche Alessandro Zanardi e le curiosità legate ad essa
Per la terza volta, sarà Cervia la città ospitante dell’Ironman, la gara sportiva triathlon più estrema. Nella città romagnola arriveranno circa 3000 atleti provenienti da tutto il mondo. Così nella giornata di domani, 21 settembre, gli atleti si sfideranno nelle tre prove che compongono la gara: nuoto per circa 3,8 km, bicicletta 180km e corsa per 42,2 km.
Le gare di nuoto ed anche la maratona si svolgeranno a Cervia. Mentre quella sulla bicicletta, prevede ben 2 giri di 90km nei territori circostanti a Cervia, come Forlì, Ravenna, Cesena, Bertinoro e Forlimpopoli.
Sarà possibile seguire la gara sul posto in vari luoghi. L’inizio della gara di nuoto è possibile seguirlo dalla Spiaggia Libera di Cervia. Poi sul Lungomare Deledda da Viale Milazzo a Viale De Amicis, si potrà assistere al cambio nuoto, bici, corsa. Sarà invece possibile vedere la conclusione della gara, sulla Finish Line situata sulla spiaggia tra il bagno 182 (Fantini Club) e il bagno 188 (Club Hotel Dante Cervia). L’arrivo è previsto dalle 15:00 a 00:20.
Alla fine della gara, ci sarà una grande festa con animazione, djset e con un gran finale che prevede anvhe i fuochi d’artificio.
Alessandro Zanardi, la nuova sfida
A prendere parte all’Ironman di quest anno ci sarà anche Alessandro Zanardi. L’ex pilota e atleta paraolimpico, nell’edizione precedente, è riuscito a diventare l’Ironman disabile più veloce della storia. Sabato ci sarà nuovamente, partecipando alla gara completa dell’Ironman, ma a Zanardi non basta e parteciperà anche al mezzo Ironman di domenica.
L’impegno di Alessandro Zanardi non sarà fine a se stesso, ma accompagnato dallo sponso Enervit, si andrà a fare una vera e propria ricerca scientiefica. Infatti proprio la squadra di Enervit, raccoglierà tutti i dati di Zanardì, per capire come la macchina umana riesca a reagire allo sforzo estremo, ma anche come reagisce all’idratazione e la capacità di recupero. Dopo la prova durissima, Zanardi non si fermerà ed il giorno dopo parteciperà anche al mezzo Ironman.
Ironman – un uomo fermato in autostrada, si stava allenando
Come spesso accade negli anni, gli atleti provenienti dalle altre nazioni, pur di allenarsi ignorano le regole della strada. Quest anno è toccato ad un’atleta russo, che nella giornata di ieri, è stato fermato con la sua bicicletta da alcuni agenti di polizia.
Il russo era entrato nell’autostrada A14 da Rimini in direzione sud con la sua bici, ignorando totalmente le regole stradali. Con il suo caschetto in testa, ha impostato anche la sua andatura, sfrecciando a bordo dell’autostrada, come raccontano i testimoni oculari. Così gli altri autisti preoccupati hanno deciso di avvisare le forze dell’ordine.
Fermato l’atleta con la sua bicicletta, il russo ha provato a giustificarsi affermando: “Mi sto allenando per l’Ironman“. Ovviamente la giustificazione dell’atleta non è bastata agli agenti, che comunque lo hanno multato per 42 euro, come previsto dal codice stradale. Inoltre per sicurezza, gli agenti lo hanno anche sottoposto all’alcoltest a cui è risultato negativo. Infine gli agenti hanno accompagnato l’atleta russo, fuori dal casello Rimini Nord.
L.P.
Per rimanere aggiornato sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !