Lampedusa: sbarcano altri 108 migranti, centri d’accoglienza in allarme

Sbarcati altri 108 migranti a Lampedusa. In allarme i centri d’accoglienza, con 300 persone accolte di fronte ad una capienza di un centinaio di posti

Continuano gli sbarchi a Lampedusa. Infatti, nella notte ben 108 migranti sono sbarcati sulle coste dell’isola siciliana. Prima dell’arrivo, un barcone con circa 92 persone, è stato intercettato a qualche miglia dall’isola. A bordo di un barchino, invece, altri 16 migranti sono giunti direttamente a terra.

L’arrivo dei tanti migranti, ha mandato in tilt il centro d’accoglienza, che è riuscita ad accogliere 300 persone a fronte di una capienza di circa un centinaio di unità. Ad intervenire sugli sbarchi ci pensano gli 007 che affermano: “Meno partenze dalla Libia, più dalla Tunisia“. Infatti improvvisamente stanno cambiando i punti di partenza dei migranti, con i trafficanti di uomini che sembrano aver scelto le coste della Tunisia al posto di quelle della Libia.

Negli ultimi giorni, dalla Tunisia sono arrivate a Lampedusa proprio delle piccole imbarcazioni.  A bordo anche migranti provenienti da regioni subsahariane. Partendo dalla Tunisia, la rotta è più breve. Inoltre si evita la marina libica, che negli ultimi giorni ha ucciso un uomo, appena riportato in terra libica, con un colpo d’arma da fuoco.

Inoltre in questi giorni, Lampedusa dovrebbe accogliere anche i migranti a bordo della Ocean King, che chiedono un porto sicuro all’Italia o a Malta. Così cresce il numero di migranti approdati sull’isola, con ben 1500 migranti sbarcati negli ultimi venti giorni.

Lampedusa, scoppia la protesta dei Tunisini

Sull’isola di Lampedusa, oltre ai centri d’accoglienza sovraffollati, è scoppiata anche la protesta di alcuni tunisini. Il gruppo di migranti provenienti dalla Tunisia, infatti, si sta opponendo ad un possibile rimpatrio. Così il gruppo di tunisini sta protestando giorno e notte sulla piazza della chiesa madre, rimanendo seduti e la notte dormendo a terra.

Inoltre nella notte sono avvenuti anche alcuni sbarchi in Calabria. Infatti ben 41 migranti, la maggior parte di nazionalità irachena, sono stati intercettati dalla Guardia Costiera in prossimità di Brancaleone, nella Locride. Presenti tra i migranti anche quattro donne e cinque minori, di cui deu bambini dell’età di sei anni.

L’arrivo dei migranti è avvenuto a bordo di una barca a vela di una quindicina di metri. Dopo lo sbarco, le forze dell’ordine hanno impsto un fermo a degli scafisti ucraini, ritenuti responsabili dello sbarco.

Inoltre con l’avvento del nuovo governo sono cambiate le misure di accoglienza, con i migranti che dovrebbero essere ridistribuiti con la Francia. Resta però un caso quello degli sbarchi fantasma, che non sembrano essere previsti nell’accordo tra Francia e Italia.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !