Meteo – L’inizio dell’autunno segnato dal maltempo

Secondo le previsioni meteo, questo autunno dovrebbe iniziare nel segno del maltempo. Una perturbazione atlantica porterà pioggia su tutta la penisola

Sebbene questo sabato dovrebbe dare segni di tregua, con una breve rimonta anticiclonica dopo una situazione di grande instabilità, domenica partirà ufficialmente l’autunno. Questa nuova stagione autunnale, sarà dinamica come i giorni che hanno accompagnato il suo inizio. Piogge e temporali saranno rimontati da improvvise rimonte anticicloniche, che potrebbero farci tornare improvvisamente ad un clima dal sapore estivo.

Nei prossimi giorni, inoltre, continueremo a notare questi continui sbalzi termici e maltempo, causati da un ciclone di passaggio sulla nostra penisola. Ottobre sta per approdare, e sarà un mese tormentato da piogge e da diffuso maltempo con l’autunno che guadagnerà la scena meteorologica giorno dopo giorno su gran parte dell’Europa. Lo stesso mese di ottobre potrebbe chiudersi con piogge che vanno al di sopra della media stagionale, e non è da sottovalutare il rischio alluvionale causato dalla nascita di cicloni mediterranei.

Mentre per quanto riguarda la giornata di oggi, una leggera tregua dovrebbe far calmare il maltempo. L’anticiclone lascerà una breve scia di calore che si dissolverà già nella giornata di domani. Domenica infatti è previsto maltempo su tutta la penisola e si darà iniziò all’autunno. Adesso andiamo a vedere nel dettaglio che tempo ci sarà oggi.

Meteo, sabato 21 settembre

Messa in archivio la costante situazione metereologica instabile, quella di sabato sarà una giornata dal sole. Allo stesso tempo sarà un sole che scalderà di meno, visto che è accompagnato da una lieve flessione delle temperature. Questa tregua purtroppo durerà solamente nella giornata di oggi, visto che già da domani tornerà il maltempo, ma stavolta sarà costante. Andiamo quindi a vedere nello specifico, quale sarà la situazione metereologica sui vari settori della penisola.

Al nord la giornata si aprirà con con un sole che scalderà Alpi, Prealpi e Piemonte. Il beltempo poi si estenderà anche a Nordovest, su Veneto e Friuli Venezia Giulia, dando il via ad una giornata prevalentemente soleggiata. Qualche velatura dovrebbe coprire il cielo settentrionale, e peggioramenti arriveranno la sera, con piogge su Liguria e basso Piemonte. Le temperature rimarranno stabili, con massime che andranno intorno ai 21 e 24 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Centrale, ci sarà un quadro metereologico in prevalenza soleggiato, anche se non è da escludere qualche nuvola minacciosa sopratutto sulle vette appenniniche. Nella notte questo peggioramento sarà evidente su tutte le regioni del Centro Italia. Le velature si addenseranno dando vita a piogge, che cadranno dapprima su Sardegna e versante tirrenico e poi si estenderanno per tutte le regioni centrali. Le temperature restano stabili, con massime che variano dai 22 ai 26 gradi.

Sulle regioni dell’Italia Meridionale, avrà maggior impatto la breve rimonta anticiclonica. La giornata si aprirà con gli ultimi addensamenti e residui piovaschi sulla Sicilia Orientale. Meteo in prevalenza soleggiato anche sulle altre regioni del Sud Italia, con nuvole persistenti nei cieli. Con l’arrivo della sera, andrà a dissolversi la rimonta anticiclonica, con addensamenti nei cieli ed un netto calo delle temperature. Ed è proiprio le temperature che in questa giornata rimarranno stabili, con valori massimi che oscillano tra i 22 e 27 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul METEO, CLICCA QUI !