Forte scossa di Terremoto nel centro Italia, 4.3 di magnitudo la gente per la strada

Terremoto in Italia. La scossa è stata molto forte e la paura è cresciuta in tutto il Belpaese. Ecco di seguito l’epicentro del terremoto e le informazioni al riguardo.

Terremoto in Italia. La scossa che è scaturita dal movimento degli strati sotto la superficie è stata davvero molto pesante. L’Italia, infatti, è una zona piuttosto giovane, geologicamente parlando, e per questo è in continuo assestamento. Il terreno sotto i nostri piedi non è mai del tutto fermo. Se a questo si aggiungono i continui movimenti delle zolle terrestri, ecco che il pericolo aumenta a dismisura. Pochissimi minuti fa proprio una scossa che ha colpito la penisola italiana è state registrata dalla Sala Sismica INGV di Roma.

Terremoto in Italia, ecco la magnitudo e l’epicentro

Il comunicato ufficiale della Sala Sismica dell’INGV di Roma è stato piuttosto chiaro. La scossa è stata rilevata vicino a Orria. Secondo i sismografi tale movimento avrebbe scatenato una magnitudo di ben 4.3, davvero molto forte. Di seguito le coordinate ed i dettagli analitici forniti dall’INGV

Scossa di terremoto avvertita pochi minuti fa di magnitudo ML 4.3 è avvenuto nella zona: 2 km N Orria (SA), il 21-09-2019 19:55:44 (UTC).

Le coordinate geografiche (lat, lon) 40.32, 15.18 ad una profondità di 325 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

LEGGI ANCHE —> Altro terremoto, le foto lasciano tutti senza parole! 

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
36 Km a SE di Battipaglia (50786 abitanti)
53 Km a SE di Salerno (135261 abitanti)
58 Km a SE di Cava de’ Tirreni (53659 abitanti)
64 Km a SW di Potenza (67122 abitanti)
72 Km a SE di Castellammare di Stabia (66466 abitanti)
73 Km a SE di Scafati (50787 abitanti)
73 Km a SE di Avellino (54857 abitanti)
86 Km a SE di Torre del Greco (86275 abitanti)
89 Km a SE di Ercolano (53709 abitanti)
89 Km a SE di Portici (55274 abitanti)
96 Km a SE di Benevento (60091 abitanti)
97 Km a SE di Napoli (974074 abitanti)
97 Km a SE di Acerra (59573 abitanti)
99 Km a SE di Afragola (65057 abitanti)
99 Km a SE di Casoria (77642 abitanti)

Comuni entro 20km dall’epicentro

ComuneProvDistPopCum Pop
OrriaSA210891089
PeritoSA49312020
GioiSA512783298
CiceraleSA512204518
Monteforte CilentoSA55645082
Magliano VetereSA66955777
StioSA78726649
SalentoSA819778626
FelittoSA812839909
Prignano CilentoSA9101810927
RutinoSA984211769
LustraSA10107512844
CamporaSA1043913283
GiunganoSA10128014563
TorchiaraSA11187116434
TrentinaraSA11164618080
Sessa CilentoSA11133719417
OmignanoSA11164521062
Castelnuovo CilentoSA11273223794
Castel San LorenzoSA12247126265
Moio della CivitellaSA12182728092
Ogliastro CilentoSA12227030362
RoccadaspideSA12720937571
Laureana CilentoSA12117438745
Stella CilentoSA1273839483
Vallo della LucaniaSA13853148014
CannalongaSA13106349077
LaurinoSA14154850625
Capaccio PaestumSA142281073435
Novi VeliaSA14232475759
SerramezzanaSA1533176090
PerdifumoSA15179077880
AquaraSA15154579425
San Mauro CilentoSA1588980314
Casal VelinoSA16526885582
CerasoSA16239787979
BellosguardoSA1679488773
AgropoliSA1621481110254
Valle dell’AngeloSA16248110502
RoscignoSA17817111319
PiaggineSA171311112630
PollicaSA182393115023
SaccoSA18492115515
AlbanellaSA186513122028
MontecoriceSA192628124656
AsceaSA205820130476
CastelcivitaSA201739132215
CastellabateSA209188141403
OttatiSA20618142021