Terremoto Albania: su Twitter il post choc della rivista Rolling Stone appena 40 minuti dopo il sisma sentito anche in Puglia.
Un post che ha sconcertato gli utenti di Twitter quello della rivista Rolling Stone questo pomeriggio. Cosa è accaduto? Alle 16.04 la terra trema al largo delle coste dell’Albania. Un sisma di magnitudo 5.8 davanti a Durazzo, con una replica dieci minuti dopo di magnitudo 5.3. Mentre ancora non si conosceva granché delle conseguenze del sisma, che pare abbia provocato danni e feriti, la rivista musicale – alle 16.43 – pubblica un tweet in cui scrive: “Il terremoto arriva in Italia dall’Albania. Visto che succede a tenere i porti aperti? Altroché denutriti, fanno tremare le case di mezza Puglia”.
Le accuse a Rolling Stone dopo il post per il terremoto in Albania
Il tweet sparisce nel giro di pochi minuti, ma gli screenshot di questo hanno già fatto il giro della Rete. In molti, non la prendono bene: c’è chi ricorda che sono migliaia gli italiani che lavorano in Albania e sostanzialmente quella albanese in Italia è una delle comunità più numerose e integrate di migranti. “Ma vi sembra il caso? Fate schifo, vergognatevi”, sottolinea un’altra utente, ripostando lo screenshot qualche minuto dopo. La pretesa – giustamente – è che qualcuno a nome di Rolling Stone chieda scusa: “Vi è andata di lusso che non è morto nessuno, visto che ci trovate tanto da ridere. Rolling Stone, secondo me dovreste solo chiedere scusa pubblicamente”.
Ma non è solo la rivista musicale a inciampare: in Rete – come sempre – si sprecano i commenti stupidi e qualcuno tenta anche battute razziste. Un’utente prova a metterli a tacere: “Non si sa se ci sono feriti o addirittura vittime e leggo di gente che fa battute razziste. Ma vi rendete conto di quanto siete ridicoli e stupidi?!”. Come spesso accade, purtroppo, in Rete questo tipo di commenti sono spesso indiscriminati e non hanno filtri. Riflettere, prima di scrivere, potrebbe aiutare a non commettere queste ‘gaffe’.