Mago Forest: carriera e curiosità del comico siciliano

Tutto su Mago Forest, il noto comico siciliano e volto storico della Gialappa’s band. Una lunga carriera iniziata nel lontano 1984. 

Mago Forest, ci sarà anche lui a ‘Stasera tutto è possibile’ in onda su Rai 2. Alla sua quinta edizione, il programma condotto da Stefano De Martino e vedrà concorrere diversi VIP in uno show con varie prove. Non c’è competizione o giuria, ma solo l’intento di far divertire gli spettatori da casa e in sala.

Chi è Mago Forest, la storia

C’è il grande ritorno in Tv, quindi, per il comico e showman italiano. Nato a Nicosia, in Sicilia, nel 1961, muove i primi passi dopo aver ottenuto il diploma come ragioniere e perito commerciale. Si trasferisce a Milano, dove frequenta la scuola di mimo e teatro di Quelli di Grock. Ingaggiato in seguito dalla compagnia On the Road, inizierà un lungo internazionale e nascerà lì il personaggio Mago Forest. Tutto per il suo vero nome: Michele Foresta.

La prima presenza televisiva, tuttavia, arriva nel 1984. Fu infatti uno dei concorrenti al gioco quiz Autostop condotto da Marco Columbro, ma seguirono presti altri passi avanti importanti. Prima con la presenza in Indietro tutta!, in cui esordì come intrattenitore televisivo, poi la chance da presentatore in Grazie Mille, Acqua caldaLa grande sfida e I cervelloni grazie alla lavorativo col conterraneo Nino Frassica.

Il vero exploit, tuttavia, avviene a cavallo tra il 1997 e 2001, grazie alla presente in Seven Show e poi a Zelig. La consacrazione definitiva giunge nel 2001, quando viene scelto dalla Gialappa’s band per condurre la seconda edizione di Mai dire Maik. L’avventura andrà avanti fino al 2009, e riguarderà altri programmi di satira come Mai dire Gol, Mai dire Grande FratelloMai dire domenicaMai dire IeneMai dire LunedìMai dire Grande Fratello & FigliMai dire CandidMai dire Grande Fratello Show.

La cavalcata continua e nel 2006 sbarca al Festival bar, in conduzione insieme a Cristina Chiabotto e Ilary Blasi. E sempre con la signora Totti, nel 2007, torna a condurre Mai dire Candid. Anni pieni, intensi e ricchi di risate. Poi il gran ritorno a partire dal 2017, dove torna a lavorare con Gialappa’s Band, conducendo su Rai 2 il programma Rai dire Niùs. Nel 2018 è stato prima opinionista fisso a Balalaika – Dalla Russia col pallone, e poi nel dicembre 2018 è diventa presentatore del nuovo programma Mai Dire Talk. Ora è pronto per il grande ritorno.

Leggi anche: Le Donatella, carriera e curiosità del duo modenese