Omaggio all’attore napoletano Bud Spencer: a tre anni dalla morte il suo ricordo è ancora vivo e in tanti dedicano omaggi alla memoria.
Viene presentato domani a Napoli, presso la Linea Scritta, il film Sulle tracce di Piedone, omaggio del regista ungherese Kiraly Levente a Carlo Pedersoli, a tutti noto semplicemente come Bud Spencer. L’attore nato a Napoli è morto nel 2016 e a tre anni dalla scomparsa il suo ricordo è ancora vivo. Fortissimo il suo legame con l’amico e collega Terence Hill, ma anche con la sua città natale. Infatti all’attore scomparso in questo periodo Napoli dedica una mostra.
Un film sulla vita di Bud Spencer
Alla proiezione del film biografico sull’attore napoletano scomparso nel 2016 saranno presenti il regista, Marco Alfano, Antonella Cilento, Alessandro Iovino, autore del libro intervista a Bud Spencer Grazie Bud (Eternity, 2017) e Fofò Buonocore, amico di Bud Spencer. Di cosa parla il film? Si tratta di una pellicola con materiali di archivio inediti, in ungherese con sottotitoli in italiano. Il lavoro del regista è il frutto di una ricerca durata più di quattro anni. Le riprese effettuate in quattro paesi e con la partecipazione di quarantacinque persone intervistate.
Si tratta insomma di un omaggio sentito al grande attore italiano, che con i suoi personaggi esplosivi è diventato uno dei più amati di una generazione nata a cavallo tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta. Fine letterato – come ricorda anche una mostra realizzata a Napoli in questo periodo – l’attore viene anche ricordato nella puntata di Storie Italiane di oggi, 24 settembre.