Migliora nella giornata di oggi il meteo. La penisola si prende una giornata di tregua, ma l’instabilità è pronta a tornare, scopriamo quando
Nella giornata odierna, martedì 24 settembre, il freddo arrivato dalla Russia inizierà ad abbandonare le regioni a Nordest e gran parte del Centro del nostro paese. L’instabilità invece, persiste al sud, specialmente sulla Sicilia dove forti venti e residui piovosi, continueranno a colpire l’isola. Ma anche qui, nel pomeriggio, il tempo migliorerà definitivamente.
Per quanto riguarda le temperature, è attesso un rialzo dei valori massimi in questi giorni specie sulle regioni settentrionali ed al Centro. Al Sud invece, continuano a scendere di qualche grado. Ancora una voltà sarà l’isola Siciliana a subire l’instabilità più turbolenta, con venti di maestrale che sostituiranno quelli di scirocco.
Il ritorno del sereno sull’Italia, sarà interrotto già nella giornata di domani. Infatti mercoledì 25 settembre, si riapriranno gli ombrelli a partire dal Nord, specialmente nella parte orientale. Le piogge apriranno la giornata anche sulla Toscana settentrionale e sui settori montuosi umbro-marchigiani, con piogge in estensione fino alle coste marchigiane. Al pomeriggio, queste perturbazioni si sposteranno al Sud, colpendo le coste centrali tirreniche, l’Umbria, il Lazio, fino alla Campania, con fenomeni temporaleschi sparsi.
Meteo, martedì 25 settembre
Come abbiamo già anticipato, nella giornata di oggi ci sarà un lieve miglioramento, anche se l’Italia continuerà a risentire di una circolazione di bassa pressione proveniente dal Regno Unito. Per questo motivo, queste temperature risultano completamente anomale per questo periodo dell’anno. Inoltre altra aria fredda proviene dalle regioni Scandinave permetterà a questa situazione di tregua di resistere solamente 24 ore, prima di dar spazio ad una nuova perturbazione nella giornata di mercoledì. Ma adesso andiamo a vedere il quadro metereologico di oggi nel dettaglio.
Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, ci sono netti miglioramenti rispetto alla giornata di ieri. Al mattino il clima risulterà un pò umido in pianura con foschie e locali banchi di nebbia al mattino. Con l’evolversi della giornata questa situazione migliorerà, con cieli che risulteranno poco nuvolosi ovunque. Con l’arrivo del pomeriggio le nubi aumenteranno sulle regioni alpine, ma non sono previsti rovesci. Le temperature risulteranno in aumento, con valori massimi che si aggireranno intorno ai 22 e 25 gradi.
Nelle regioni dell’Italia Centrale, la giornata si aprirà con bel tempo sulle regioni tirreniche con qualche foschia presente nelle valli al mattino. Tempo nuvoloso invece sulle regioni Adriatiche, ma queste nuvole si dissolveranno in giornata, lasciando spazio ad un clima più sereno. Con l’arrivo della sera, le nubi copriranno tutta la Toscana. Temperature in aumento anche qui, con valori massimi che oscilleranno tra i 23 ed i 27 gradi.
Al Sud invece la situazione non dovrebbe cambiare. Qui rimane ancora alta l’instabilità, specie sulla Sicilia, dove i venti diventeranno più freddi, grazie ad una sostituzione dello Scirocco con il Maestrale. Qualche fenomeno piovoso sarà presente sulla Puglia, sulle cime dell’Appennino e sul basso Tirreno. Altrove dovrebbe tornare un pò di bel tempo, con cieli lievemente velati e che non daranno sfogo ai fenomeni. Le temperature qui sono in riduzione, con massime che non supereranno i 22 e 26 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !