Tapiro d’oro a Toninelli, ecco perché Valerio Staffelli di Striscia la Notizia gliel’ha consegnato
Con Settembre è tornato l’amatissimo programma Striscia la Notizia. Stasera su Canale 5 a partire dalle 20.35 vari temi saranno trattati durante la puntata. Valerio Staffelli in particolare, consegnerà il tapiro d’oro all’ex ministro Danilo Toninelli. Intercettato a Castellone, in provincia di Cremona, Staffelli lo provoca dicendo: “Come mai l’hanno asfaltata appena è cambiato il Governo? Era un bravo ministro, non ha mai fatto una gaffe…”. Il ministro coglie l’ironia e risponde: “Finalmente ho il tempo per andare a prendere i miei bambini a scuola. Tu sei andato a 100 all’ora nel tunnel del Brennero?”.
Staffelli poi punzecchia Toninelli regalandogli un paio d’occhiali, ricordando quando Beppe Grillo criticò la sua montatura e dice: “Lavoro per i 5 Stelle e non mi è mai importato del sottoscritto. Ma non sono stato ghigliottinato”. Tutta l’intervista integrale sarà visibile stasera su Canale 5.
Un Tapiro da non perdere assolutamente domani sera a #Striscia@DaniloToninelli #toninelli #trasportihttps://t.co/kruiGOK8ww
— Striscia la notizia (@Striscia) September 23, 2019
Danilo Toninelli a Striscia la Notizia, chi è l’ex ministro
Danilo Toninelli, cremonese, classe 1974 è stato ministro delle infrastrutture fino al 5 Settembre 2019, prima del Governo Conte – bis. Toninelli, infatti, non è stato riconfermato ed al suo posto è subentrato Giancarlo Cancelleri leader dei 5Stelle in Sicilia e consigliere regionale. Tra i suoi primi atti, come ministro, c’è stato quello della chiusura dei porti alle navi delle ONG, messa in atto con l’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini. L’intento era quello di regolare il flusso migratorio, creando in realtà, solo confusione in Italia e tra gli italiani. Il 22 Marzo 2019, dopo due mozioni di sfiducia, mosse a suo carico, il Senato le boccia entrambe.
Da Ministro delle Infrastrutture si è trovato a fronteggiare un gravissimo accaduto, quale quello del crollo del Ponte Morandi a Genova. Il 14 agosto 2018, l’incidente causa 43 morti ed oltre 600 sfollati, motivo per cui Toninelli annuncia di voler revocare la concessione autostradale ad Autostrade per l’Italia.