Fu portata via con l’inganno, finalmente è tornata a casa: la vittoria di Stefania a Chi l’ha visto?
Quest’estate, il 3 Luglio è andata in onda una puntata di Chi l’ha visto? con una particolare richiesta. “Nostra figlia prelevata così dai servizi sociali, aiutateci”, questo l’appello di due genitori di Reggio Emilia che si vedono piombare in casa una serie di persone che dicono di essere dell’ENPA (Ente nazionale per la protezione degli animali), ma poi succede l’impensabile. Queste persone entrano dichiarando che sono lì per un controllo, entrano in casa e fanno cercare alle persone in casa i documenti del cane.
Si sono intrufolati in casa, con l’inganno, staccando la luce perché la casa era dotata di telecamere. Si sono introdotti furtivamente spacciandosi per l’ENPA per poi rapire la bambina. Mentre la nonna discute sulla questione del cane, preparano l’operazione, il poliziotto in borghese fuori da un cenno e avviene il rapimento. La bambina viene pericolosamente e furtivamente portata via di casa, ma la mamma prova a rincorrerla.
LEGGI ANCHE: Caso Vannini: il misterioso fascicolo su Ciontoli a Chi l’ha visto
L’intervento di Chi l’ha visto?
L’inviata Raffaella Notariale, va ad intervistare i genitori. Cerca di capire le loro ragioni e lo stato di Stefania, madre della bambina, ex tossicodipendente. Il referto medico dello specialista che segue la famiglia è positivo: nessun membro ha alcun problema psicologico o comportamentale. Sono tutte persone sane e Stefania questo lo sa, vuole solo viversi la sua vita al fianco del compagno, della mamma e del papà. Gli assistenti sociali hanno provato inizialmente a convincerla ad andare in una comunità, ma Stefania si è rifiutata: “Sto bene, perché dovrei?”.
Con l’aiuto di tutto lo staff Chi l’ha visto? la bambina è finalmente tornata a casa, abbracciando dalla gioia anche l’inviata che si è occupata del caso. La famiglia, quasi incredula, ha ringraziato la redazione e staserà parlerà di come hanno vinto la loro battaglia, utilizzando come unica arma l’amore per la figlia.