Meteo – Ultimo giorno di piogge, poi spazio ad un weekend ricco di sole

In questo giovedì tornerà ad aumentare lentamente l’alta pressione. Quella di oggi resterà comunque una giornata dal meteo instabile

Quella grande perturbazione che ha raggiunto nei giorni scorsi il Nord ed il Centro, si sta lentamente spostando verso le regioni del sud. Infatti, mentre al nord cresce in modo cauto l’alta pressione, al sud torna una situazione di grande instabilità, con piogge diffuse su tutto il meridione. Però anche per il meridione, questo dovrebbe essere l’ultimo giorno di instabilità, con la situazione metereologica che subirà un netto cambiamento a partire dal weekend.

In questo fine di settimana, arrivano belle notizie dal quadro meterologico italiano. Potrebbe esserci lo scoppio di una bolla anticiclonica, che porterà un rialzo delle temperature, e sole su gran parte della penisola. Il promontorio di alta pressione si avvicinerà alla penisola da ovest, e porterà con sè un gran calore, che farà tornare il termometro su temperature estive. Quesata condizione di bel tempo, però, sarà impensierità da un debole flusso di correnti atlantiche, che provocheranno dei deboli peggioramenti del tempo su alcune zone. Le zone a rischio saranno l’area alpina e prealpina, le coste settentrionali della Toscana ed il levante ligure. Ma adesso andiamo a vedere che tempo farà oggi.

Meteo, giovedì 26 settembre

La perturbazione giunta nella giornata di ieri, sulle regioni settentrionali e centrali della penisola, si sposterà cautamente verso Sud, con piogge che si diffonderanno pian piano su tutto il meridione. Questi piovaschi, però si esauriranno gradualmente con l’evolversi della giornata. A far aumentare la pressione sulla nostra penisola, sarà un promontorio anticiclonico dall’Europa occidentale. Gli effetti di questo aumento di temperature, però, colpirà solamente le regioni del Nord e del Centro Italia, dove la giornata sarà segnata da un bel tempo, che si protrarrà per tutto il weekend. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio, che tempo ci sarà oggi.

Sulle regioni dell’ Italia Settentrionale, troveremo una situazione metereologica abbastanza soleggiata. In giornata, si potrebbe creare qualche addensamento soprattutto sulle zone alpine centro-occidentali e sull’Alto Adige, che potrebbero portare a dei piovaschi locali. Qui le temperature sono in lieve rialzo, ed i valori massimi andranno dai 21 ai 25 gradi.

Al Centro Italia, invece, sarà un meteo segnata dal sole su gran parte delle regioni, salvo qualche velatura che andrà a formarsi nel cielo. Con l’arrivo del pomeriggio la situazione potrebbe peggiorare, con le velature che potrebbero trasformarsi in addensamenti, specie sulle aree interne appenniniche. Così non è escluso qualche piovasco interno, specie sui massicci abruzzesi. Con l’arrivo della sera, però, anche questi lievi piovaschi andranno ad esaurirsi. Qui le temperature rimarranno stazionarie con valori massimi che oscilleranno tra i  22 e 26 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Meridionale, invece, la giornata avrà inizio con addensamenti su regioni tirreniche, nord Sicilia, Lucania e Puglia. In queste regioni troveremo qualche pioggia sparsa, destinata comunque ad esaurirsi entro la sera, fatta eccezione per i fenomeni presenti sull’area jonica Calabrese. Anche qui le temperature rimarranno comunque stazionarie, con il termometro che andra dai 23 e 27 gradi. Unica eccezione, le zone interne della Sicilia, dove le temperature toccheranno fino ai 33 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul quadro Metereologico, CLICCA QUI !