Meteo – Il weekend caldo è pronto a far spazio ad un Irruzione Polare

Secondo le previsioni meteo, quest’ondata di calore sull’Italia sarà di breve durata. Infatti da lunedì è pronta un irruzione polare con grandine e neve

Ancora una volta il ritorno dell’estate, sarà di brevissima durata. Il breve assalto anticiclonico, infatti, avrà spazio solamente nel weekend, ma dà lunedì è pronto ad arrivare la prima irruzione polare di questo autunno. Direttamente dal Polo Nord scenderanno delle masse d’aria fredda, innescate proprio dall’anticiclone delle Azzorre in fase di migrazione verso il Regno Unito.

Così dalla prossima settimana, ci sarà spazio per un repentino peggioramento delle situazioni metereologiche. Sulla nostra penisola infatti cadrannopiogge, temporali, ma addirittura c’è la possibilità anche di grandine e della prima neve di stagione. La vera scolta dovrebbe avvenire mercoledì 2 e giovedì 3. Durante queste due giornate un nucleo d’aria gelida di origine polare si dirigerà verso l’Europa centrale e il Mediterraneo, influenzando anche il nostro Paese.

Inoltre c’è molta incertezza su dove colpirà quest enorme compatto di massa fredda, ma molto probabilmente arriverà a toccare maggiormente e regioni settentrionali e tutta la fascia adriatica. La neve invece cadrà su Alpi e Triveneto, mentre forti temporali colpirannoToscana, Umbria e Lazio, fino a Campania e Calabria nella giornata di giovedì. Ma adesso andiamo a vedere che situazione metereologica presenterà la giornata di oggi.

Meteo, sabato 28 agosto

Si torna a rafforzare, ma soprattutto si stabilizza questa nuova alta pressione sull’Italia. Sulla nostra penisola, infatti, il tempo si manterrà in gran parte soleggiato salvo qualche disturbo su Liguria e Prealpi. Le temperature, inoltre, saranno in lieve aumento in queste due giornate di caldo estivo, con massime che oscilleranno tra 25/27°C su Val Padana e regioni centrali, 28/30°C su interne pugliesi e delle isole maggiori. Adesso andiamo a vedere nel dettaglio che tempo ci sarà sull’Italia.

Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, la giornata si aprirà con un gran sole sul NordOvest, specie sull’Emilia Romagna. Qualche nuvola di troppo, invece, caratterizzerà il resto del Nord, con qualche leggero piovasco che scenderà su Spezzino, Prealpi lombardo-venete e soprattutto sul Friuli VG. Mentre però sulle prime due località, questi temporali andranno a scemare con l’arrivo della sera, in Friuli Venezia Giulia resisteranno fino alla sera. Le temperature aumentano lievemente, con massime che vanno dai 22 ai 27 gradi.

Al Centro Italia, invece, la giornata si aprirà con nubi in aumento su tutto il centro Nord. Nonostante le temperature si stiano alzando, qualche piovasco potrebbe colpire lo stesso su alta Toscana. Mentre invece, il gran sole scalderà le regioni adriatiche e la Sardegna, provocando una vera e propria giornata estiva. Le temperature anche qui aumentano di un paio di gradi, con massime che oscillano tra i 23 e 28 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Meridionale, l’alta pressione colpirà maggiormente. Qui avremo il vero colpo di coda dell’estate, che assicurerà delle condizioni metereologiche stabili, con un sole pronto a scaldare la punta dello stivale. Qualche live peggioramento lo potremo trovare solamente sul basso tirreno, con qualche nuvola di troppo che la farà da padrone. Anche qui le temperature sono in rialzo e toccheranno massime prettamente estive dai 24 ai 29 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !