A Storie Italiane si tratta il grave tema del Bullismo, il drammatico racconto di Leopoldo Mastelloni, attore e regista campano.
Tra i temi toccati oggi in studio da ‘Storie Italiane’, il programma condotto da Eleonora Daniele su Raiuno, c’è anche il bullismo. Ospite in studio l’attore e regista teatrale, Leopoldo Mastelloni, che non ha nascosto episodi del suo passato. Il 74enne ha infatti raccontato senza peli sulla lingua: “Anche io da piccolo sono stato vittima di bullismo”. Mastelloni, in passato, aveva lamentato di essere costretto a vivere con una pensione non adeguata.
Troppi nuovi episodi di bullismo: cosa fare?
Tra le altre vittime di bullismo da giovane, anche il ballerino Samuele Peron, il quale ha spiegato che tutto ciò era legato alla danza: “Sono stato vittima dei bulli a causa della mia passione per la danza. I miei genitori mi hanno aiutato con la loro presenza”. Tra gli esempi di bullismo più ‘recenti’ e più gravi, perché maggiormente sottaciuti, c’è il cosiddetto Cyberbullismo, una piaga sempre poco affrontata in Italia.
I casi in Italia negli ultimi anni non si contano più. Anche il cinema ha scelto di trattare la tematica. Ad esempio, “Cyberbully – Pettegolezzi online” è un film per la televisione trasmesso per la prima volta nel 2011. Il cyberbullismo è una pratica molto grave che passa attraverso dispositivi digitali come telefoni cellulari, computer e tablet. Il cyberbullismo può avvenire tramite SMS, testo e app oppure online nei social media. Coinvolti anche forum o giochi in cui le persone possono visualizzare, partecipare o condividere contenuti.