Dopo un weekend ricco di sole, questa settimana riparte con un meteo totalmente diverso. In arrivo un freddo polare, con lui anche temporali e grandinate
Quest ultimo weekend ha stupito tutti, con un gran sole che ha colpito la nostra penisola ed ha alzato nuovamente le temperature, ma dall’inizio di questa settimana ci sarà un nuovo ribaltone metereologico. Infatti, le condizioni metereologiche sono pronte a subire una svolta decisiva, che segnerà la fine dell’estate. Una “Rasoiata Polare” colpirà tutta la penisola italiana in questa settimana, portando con sè piogge, temporali, vento ed un clima decisamente più freddo. Anche le temperature scenderanno drasticamente, dopo il lieve aumento dei giorni scorsi.
In questo lunedì troveremo ancora un clima gradevole, con l’anticiclone che riuscirà a dire la sua per un’ultima volta. Mentre da martedì, sempre l’anticiclone africano, si sposterà con decisione verso le Isole Britanniche. Lo spostamento dell’anticiclone verso nord, permetterà la discesa sull’Italia di un fronte perturbato colmo d’aria fredda che inizierà ad accarezzare i rilievi alpini e prealpini provocando i primi temporali.
Ametà setttimana, tra mercoledì e giovedì, inizieremo ad avere la svolta decisiva. Il primo deciso peggioramento lo si avrà sulla sezione del Nord, in particolare sui settori centro orientali fino ad alcune aree dell’Italia centrale. Piogge con locali grandinate e rovesci temporaleschi, caolpiranno la Liguria di Levante, la Lombardia, il Trentino Alto Adige, il Veneto, il Friuli Venezia-Giulia, l’Emilia, la Toscana settentrionale e nel corso del pomeriggio di mercoledì anche la Romagna, il resto della Toscana, le Marche, l’Umbria e il Lazio settentrionale.
Le temperature saranno in netto calo e questo peggioramento si completerà su tutta l’Italia nella giornata di giovedì. Ma adesso andiamo a vedere che giornata ci aspetterà oggi.
Meteo, lunedì 30 settembre
Nella giornata di oggi troveremo gli ultimi scampoli di alta pressione sull’Italia e sul Mediterraneo. Al tempo stesso al nord Europa, ci saranno le prime provo di vero clima autunnale. Questo cambiamento climatico dovrebbe riguardare anche noi, grazie all’arrivo di un flusso di correnti fredde di matrice polare, che si è appena messo in movimento dal mar di Norvegia e ha come obiettivo il Mare del Nord e parte dell’Europa centrale e orientale. Andiamo a vedere che giornata ci aspetta nella giornata di oggi.
Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, inizio di giornata stabile, con il sole che prevale su gran parte del Nord. Con lo sviluppo della giornata, ci sarà qualche primo addensamento su alto Triveneto e Liguria. Con l’arrivo della sera, si intensificheranno questi addensamenti, ma non è prevista nessuna pioggia, almeno per oggi. Le temperature qui, saranno in lieve rialzo, con valori massimi che oscilleranno dai 24 ai 28 gradi.
Al Centro Italia troveremo una situazione molto variegata. Sulla fascia tirrenica, infatti, persisterà una forte variabilità, che permetterà l’arrivo di un meteo imprevedibile, per ora però, non sono previste piogge. Altrove invece persiste il bel tempo, con una giornata segnata dal sole. Qualche lieve pioggia invece, inizierà a cadere sull’alta Toscana.
Nelle regioni dell’Italia Meridionale, una grande variabilità colpirà al mattino le regioni tirreniche ed anche l’area dello Stretto di Messina. Sui rilievi si faranno sempre più intense le velature, mentre altrove, resisterà, ancora per poco un bel tempo, che porterà un’altra giornata di sole prima dell’arrivo del grande freddo. Le temperature restano stabili, mentre i valori massimi persisteranno tra i 24 ed i 28 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornatao sulle notizie del Meteo, CLICCA QUI !